18_marzo_2009_sciopero_di_tutti_i_settori_della_conoscenza
Non lasciare che i tuoi diritti vadano in crisi
- Lo sciopero, le ragioni e le proposte di chi lavora nei settori della conoscenza
- Manifestazioni e iniziative territoriali per lo sciopero del 18 marzo
- Manifesto su sciopero FLC Cgil del 18 marzo 2009 (290,29 kB)
- Piattaforma rivendicativa della FLC Cgil per lo sciopero del 18 marzo
Volantini e giornali: condividi e diffondi
- Precari, i volantini sullo sciopero del 18 marzo 2009
- Università e AFAM, i volantini sullo sciopero del 18 marzo 2009
- Ricerca, i volantini sullo sciopero del 18 marzo 2009
- Scuola, i volantini sullo sciopero del 18 marzo 2009
- Il giornale della effelleci 2009 (n. 03 di marzo) per le sedi FLC (259,33 kB)
- Il giornale della effelleci 2009 (n. 02 di febbraio) (636,12 kB)
Chi, come, dove e quando
- Sciopero del 18 marzo: le regole e le procedure da seguire nelle scuole
- Mercoledì 18 marzo i settori della conoscenza si fermano
Non siamo soli: le adesioni allo sciopero
Riforma degli assetti contrattuali: una delle tante ragioni dello sciopero
- Accordo Quadro governo-sindacati di riforma degli assetti contrattuali: le ragioni del NO della CGIL
Le buone ragioni per unirti a noi e far sentire anche la tua voce
- Precari università e ricerca: i motivi dello sciopero del 18 marzo
- Ricerca: i motivi dello sciopero del 18 marzo
- Università: i motivi dello sciopero del 18 marzo
- Personale ATA e istituzioni educative, tagli e precarietà: i motivi dello sciopero del 18 marzo
- Formazione professionale: i motivi dello sciopero del 18 marzo
- Alta formazione artistica e musicale: i motivi dello sciopero del 18 marzo
- Precari scuola: tagli e nessun licenziamento? I motivi dello sciopero del 18 marzo
- Scuola, università e ricerca non statale: i motivi dello sciopero del 18 marzo
- Scuola italiana all'estero: i motivi dello sciopero del 18 marzo
- Scuola secondaria di secondo grado: i motivi dello sciopero del 18 marzo
- Scuola media: i motivi dello sciopero del 18 marzo
- Scuola primaria: i motivi dello sciopero del 18 marzo
- Scuola dell'infanzia: i motivi dello sciopero del 18 marzo
Uscire dalla crisi investendo nella Conoscenza
Servizi e comunicazioni
Agenda
- 28 SETTEMBRE | Incontro su Atto di indirizzo CCNL Area dirigenziale “Istruzione e Ricerca”, MIM ore 11.00.
- 28-29 SETTEMBRE | Convegno nazionale sulla dispersione scolastica per il centenario di Don Milani, Catania ore 17.30, partecipa Gianna Fracassi.
- 4 OTTOBRE | Stipula aggiornamento CCNI 2021-2024 su utilizzazione fondo di istituto personale AFAM, MUR ore 16.30.
- 6 OTTOBRE | "Alle radici della scuola della Costituzione", seminario nazionale CIDI-MCE-Proteo Fare Sapere. Roma, ore 10.00. Partecipa Gianna Fracassi.
- 7 OTTOBRE | “La via maestra, insieme per la Costituzione”: CGIL e associazioni in piazza a Roma.
- 12 OTTOBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale CCNL “Istruzione e Ricerca”.
- 16 OTTOBRE | Ripresa confronto su sequenza contrattuale CCNL “Istruzione e Ricerca”.
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Nuovo codice di comportamento dipendenti pubblici: la FLC CGIL impugna il decreto. Bisogna difendere i principi costituzionali
-
Scuola, corsi abilitanti docenti: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DPCM
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Pensionamenti scuola 2024: domande entro il 23 ottobre per docenti e ATA
-
Finanziamenti alle scuole: come calcolare i fondi del FMOF dell’anno scolastico 2023/2024