-
sabato, 14 gennaio 2017
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Nazionale
Sabato la ministra presenta le 9 deleghe della Buona scuola: dall’ istruzione 0-6, alla maturità, dal riordino dei professionali al sostegno
-
sabato, 14 gennaio 2017
| ROARS
in
Rassegna stampa
»
Nazionale
Continua, e con questo post si chiude almeno su Roars, la discussione tra Giorgio Tassinari ed Andrea Gavosto su Eduscopio, la classifica delle scuole superiori realizzata dalla Fondazione Agnelli.
-
sabato, 14 gennaio 2017
| Rassegna.it
in
Rassegna stampa
»
Nazionale
Referendum
-
venerdì, 13 gennaio 2017
| Rassegna Stampa
in
Rassegna stampa
»
Nazionale
“Dotare le persone degli strumenti per stare al passo dei cambiamenti tecnologici” oppure il rischio è la diseguaglianza.
-
venerdì, 13 gennaio 2017
| Il Sole 24 Ore
in
Rassegna stampa
»
Nazionale
-
venerdì, 13 gennaio 2017
| Il Sole 24 Ore
in
Rassegna stampa
»
Nazionale
-
venerdì, 13 gennaio 2017
| il manifesto
in
Rassegna stampa
»
Nazionale
Dal 2000 la crescita della produttività e quella dell’occupazione si sono divaricate. A una più forte innovazione rispondono meno reddito e meno posti di lavoro
-
giovedì, 12 gennaio 2017
| Il Sole 24 Ore
in
Rassegna stampa
»
Nazionale
di Andrea Torti, Alessandro Arienzo, Giuseppe Montalbano*
-
giovedì, 12 gennaio 2017
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Nazionale
Lezioni su come informarsi online e sui social ai ragazzi dalle medie alle superiori. E una scoperta: i nativi digitali sono allo sbaraglio quando «cercano» sul web
-
giovedì, 12 gennaio 2017
| ScuolaOggi
in
Rassegna stampa
»
Nazionale
di Pippo Frisone
-
mercoledì, 11 gennaio 2017
| La Stampa
in
Rassegna stampa
»
Nazionale
La scelta dei docenti nella periferia di Torino: così compriamo lampade e libri
-
mercoledì, 11 gennaio 2017
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Nazionale
Tra incentivi a pioggia, premi ristretti e assegni variabili da 100 a 1.700 euro:Presidi in ordine sparso alle superiori.
-
mercoledì, 11 gennaio 2017
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Nazionale
Lo scorso anno tra i professori che hanno ottenuto l'abilitazione uno su cinque arrivava da paesi dell'Unione. Molti inglesi lasciano e anche gli stranieri ora rischiano di non avere il visto per continuare il loro lavoro. Mancano i prof di matematica
-
mercoledì, 11 gennaio 2017
| Corriere della sera
in
Rassegna stampa
»
Nazionale
Poster abusivi contro la ministra dell’Istruzione dopo il suo scivolone sul diploma di laurea che non ha mai conseguito. Il Pd: «Attacco mediocre e vigliacco»
-
mercoledì, 11 gennaio 2017
| Tuttoscuola
in
Rassegna stampa
»
Nazionale
Se la continuità didattica è un’importante precondizione per una scuola di qualità, quello in corso è un anno disastroso per ciò che dovrebbe contare di più, ovvero l’apprendimento degli studenti: il peggiore, da questo punto di vista, della storia della scuola italiana.