Volantino per le RSU all'estero
I dipendenti, docenti ed ATA, con rapporto di lavoro a tempo indeterminato votano per l'elezione delle rappresentanze sindacali unitarie all'estero finalizzate a costituire rappresentanze di tutti i lavoratori sul posto di lavoro e a misurare il peso elettorale di ogni sindacato.


ISTITUZIONI SCOLASTICHE ALL’ESTERO
ELEZIONI DELLE RSU - 13-16 dicembre 2000
I DIPENDENTI, DOCENTI ED ATA, CON RAPPORTO DI LAVORO A TEMPO INDETERMINATO VOTANO PER L’ELEZIONE DELLE RAPPRESENTANZE SINDACALI UNITARIE ALL’ESTERO FINALIZZATE A COSTITUIRE RAPPRESENTANZE DI TUTTI I LAVORATORI SUL POSTO DI LAVORO E A MISURARE IL PESO ELETTORALE DI OGNI SINDACATO .
LE R.S.U. COSTITUISCONO UNA NECESSITA’ PER LA SCUOLA DELL’ AUTONOMIA.
ESSE INTERVENGONO, TRA L’ALTRO, SULLE MODALITA’ DI UTILIZZAZIONE DEL PERSONALEIN RELAZIONE AL PIANO DELL’OFFERTA FORMATIVA, SULLE MODALITA’ RELATIVE ALLA ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO, FORMAZIONI DELLE CLASSI E DETERMINAZIONE DEGLI ORGANICI , SULLA ATTUAZIONE DELLA NORMATIVA IN MATERIA DI SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO, SULLE MODALITA’ E CRITERI DI APPLICAZIONE DEI DIRITTI SINDACALI .
I LAVORATORI AVRANNO UN RUOLO ATTIVO NEL DETERMINARE ED INDIRIZZARE I PROCESSI DI CAMBIAMENTO .
TUTTI SARANNO PROTAGONISTI DELLA VITA DELLA SCUOLA NEL RISPETTO DEI RUOLI E DELLE PROFESSIONALITA’.
LA CGIL SCUOLA CHIEDE AI LAVORATORI DI VOTARE PER:
-
ELEGGERE DIRETTAMENTE RAPPRESENTANTI CHE TUTELINO I DIRITTI DI TUTTI ;
-
COSTRUIRE RELAZIONI SINDACALI CERTE E TRASPARENTI EQUILIBRANDO COSI’ I POTERI NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE ;
IN UN CONTESTO DI PROGRAMMA PIU’ GENERALE LA CGIL SCUOLA RIBADISCE I PROPRI
OBIETTIVI:
-
PIENA CONTRATTUALIZZAZIONE DI TUTTE LE MATERIE PATTIZIE
-
RIPRISTINO DELLA CONTRATTAZIONE SULLA DESTINAZIONE ALL’ESTERO MODIFICATA DALL’ART. 9 DELLA LEGGE 147/2000 CON SALVAGUARDIA DELLA NORMATIVA LEGATA ALLE GRADUATORIE PERMANENTI "PROROGATE"
-
POTENZIAMENTO DELL’ATTUALE CONTINGENTE DEL PERSONALE DI RUOLO
-
RIFORMA DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE ALL’ESTERO
PARTECIPA ATTIVAMENTE ALLA CAMPAGNA ELETTORALE
VOTA LA LISTA CGIL SCUOLA
PER MOTIVARE I CANDIDATI 2.
cosa fa la RSU
ha relazioni sindacali ( proprie) con il dirigente scolastico
-
perché non ci siano favori o concessioni ma regole trasparenti e condivise;
-
perché la scuola funzioni tendendo conto del punti di vista di chi vi lavora.
RSU |
Relazioni sindacali |
Materie |
Controlla |
Informazione Esame |
criteri di retribuzione e utilizzazione del personale impegnato nello svolgimento delle attività aggiuntive. |
Informazione successiva |
|
|
Negozia |
Contrattazione integrativa |
|
La RSU ha proprie risorse:
- permessi orari;
- affissione;
- locale.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Scuola: per docenti e ATA nuovo sistema di posta elettronica. Cosa fare entro il 20 dicembre
-
Concorso PNRR scuola secondaria: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
-
NoiPA: il servizio di consultazione dei pagamenti è temporaneamente sospeso
-
Concorso PNRR primaria e infanzia: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti direttoriali Decreto Dirigenziale 15376 del 30 novembre 2023 - Personale TA da stabilizzare per l’anno accademico 2023-24
- Note ministeriali Nota 32361 del 21 novembre 2023 - Predisposizione e approvazione programma annuale 2024
- Note ministeriali Nota 134894 del 21 novembre 2023 - DM 176-23 - Agenda SUD - Avviso adesione iniziativa
- Note ministeriali Manuale operativo avviso nota 134894 del 21 novembre 2023
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici