Verità scomode di una "riforma" che non é
Il 30 settembre 2009 si terrà presso la sede della CGIL, Corso d'Italia 25, una conferenza stampa dal titolo "La scuola DEFORMATA".


La CGIL e la FLC intendono portare all'attenzione del Paese la realtà che vive la nostra scuola pubblica per effetto dei tagli del Governo e dei provvedimenti del Ministro dell'Istruzione, presentando una documentazione dal titolo "
La scuola DEFORMATA
" nella
conferenza stampa di
mercoledì 30 settembre, alle ore 12, presso la sede della CGIL, Corso d'Italia 25 sala Santi
. Saranno presenti il Segretario Confederale della CGIL
Fulvio Fammoni e il segretario generale della FLC Cgil
Domenico Pantaleo.
Dal Ministro Gelmini un fiume di dichiarazioni in occasione della ripresa delle lezioni. Il Ministro continua ad affermare che l'anno scolastico appena avviato porta delle novità positive per la scuola: un aumento generalizzato (l'8%) del tempo pieno nella scuola primaria, il rispetto delle richieste delle famiglie in tema di modello orario, il ripristino degli anticipi nella scuola dell'infanzia, la diminuzione del tempo scuola nella scuola secondaria di secondo grado.
La realtà è invece quella di tagli pesantissimi che impoveriscono la qualità del sistema formativo, che determinano il licenziamento di migliaia di precari e l'esubero di tantissimi docenti di ruolo e che accentuano la sofferenza finanziaria delle scuole nonostante si registri un aumento degli alunni.
L'emendamento relativo ai contratti di disponibilità è del tutto inadeguato e iniquo per rispondere alla drammatica e complessa situazione del precariato della scuola.
Roma, 25 settembre 2009
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2023/2024 personale docente, educativo e ATA
-
Piano Scuola 4.0: l’Unità di Missione del PNRR proroga al 31 luglio il termine per l’individuazione dei fornitori
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
VIII ciclo del TFA sostegno: la riserva per chi ha 3 anni di servizio è del 35% dei posti. Prove di accesso dal 4 al 7 luglio
-
Mobilità scuola 2023/2024: pubblicati i trasferimenti/passaggi del personale ATA
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 91370 del 5 giugno 2023 - PNRR Investimento Scuola 4-0 Comunicazioni
- Legislazioni Specifiche Testo del DL legge 44-23 con emendamenti approvati dalle Commissioni riunite I e XI della Camera dei deputati
- Decreti legge Decreto Legge 61 del 2 giugno 2023 - Interventi urgenti emergenza eventi alluvionali a partire dal 1° maggio 2023
- Note ministeriali Nota 14085 del 1 giugno 2023 - Indicazioni per Redazione PEI
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici