Valutazione dei Capi d'Istituto, pubblicata la Circolare ministeriale
La Circolare n. 312 accoglie proposte migliorative avanzate dalla nostra organizzazione e dalle altre sigle sindacali su aspetti rilevanti della procedura valutativa dei Capi di Istituto.


La Circolare n. 312 accoglie proposte migliorative avanzate dalla nostra organizzazione e dalle altre sigle sindacali su aspetti rilevanti della procedura valutativa dei Capi di Istituto. Va valutata positivamente, in primo luogo, la maggiore rilevanza che ha la visita presso le scuole da parte del nucleo per approfondire con il dirigente scolastico gli aspetti oggetto della valutazione, ma anche l’attribuzione di punteggi distinti ai vari ambiti della valutazione, allo scopo di assicurare una possibile valenza formativa all’operazione ed evitare i rischi della genericità. Ci riserviamo considerazioni più approfondite sul del testo allorquando verranno diffusi gli strumenti (moduli opportunamente strutturati) per l’autoanalisi del dirigente scolastico e i materiali per rilevazione degli elementi oggetto della valutazione, ivi compresi quelli relativi alla gestione delle visite.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Scuola: assunzioni e supplenze 2022/2023
-
Call veloce 2022: tutte le informazioni utili. Domande dal 4 all’8 agosto. Esiti entro l’11
-
Nomine supplenti GPS e GAE per contratti a tempo determinato e finalizzate alle assunzioni da GPS I fascia sostegno: le domande dal 2 al 16 agosto
-
Incarichi di supplenza da GPS e GAE 2022/2023: individuazione, accettazione, rinuncia, abbandono del servizio
-
Misure di sicurezza a scuola: pubblicate le linee guida per il nuovo anno scolastico
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 69073 del 10 agosto 2022 - PON Scuola e Piano Scuola Estate 2021 scadenza chiusura progetti prorogata al 30 novembre
- Decreti legge Decreto legge 115 del 9 agosto 2022 - Misure urgenti in materia di energia, emergenza idrica, politiche sociali e industriali
- Bozze e schemi di provvedimenti Schema di decreto integrazione requisiti accesso classi di concorso A26 Matematica e A28 Matematica e Scienze
- Note ministeriali Nota 29238 del 4 agosto 2022 - Immissioni in ruolo personale ATA as 2022/2023
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici