![Cambiamo il Codice di comportamento dei dipendenti pubblici Cambiamo il Codice di comportamento dei dipendenti pubblici](/pictures/20240101/liberi-di-pensare-e-di-criticare-petizione-banner.png)
Una precisazione per la Moratti
Pubblichiamo la lettera firmata da Panini ed inviata al Ministro della P.I. il 20 luglio, con la quale si contesta l'affermazione fatta da Moratti secondo la quale tutti i Sindacati convenivano sul contenuto del Decreto di avvio dell'anno scolastico.
![Decrease text size](/images/makeTextSmaller.jpg)
![Increase text size](/images/makeTextBigger.jpg)
Pubblichiamo la lettera firmata da Panini ed inviata al Ministro della P.I. il 20 luglio, con la quale si contesta l'affermazione fatta da Moratti secondo la quale tutti i Sindacati convenivano sul contenuto del Decreto di avvio dell'anno scolastico.
Così non era stato e su questo si appunta la precisazione
Roma, 20 luglio 2001
Egregio Signor Ministro,
ritengo di doverLe inviare alcune precisazioni a proposito della risposta da Lei fornita in occasione dell’interrogazione parlamentare n. 3-00058 relativa al Decreto Legge 255/2001.
Dal resoconto degli atti parlamentari risulta che Lei abbia affermato "Peraltro, sulla soluzione del decreto-legge le organizzazioni sindacali che sono state preventivamente interpellate per una informativa hanno convenuto, condividendone il contenuto.".
In realtà, Lei ricorderà che, nella riunione convocata per informare i sindacati sui contenuti del Decreto legge, la Cgil Scuola ha convenuto sulla necessità di un decreto per poter risolvere la situazione creatasi dopo i pronunciamenti dei TAR.
Sui contenuti, invece, abbiamo dissentito in modo esplicito con un’ampia disamina sulle soluzioni proposte dal Ministero.
In particolare Le ricordo:
1) il nostro dissenso sull’eguale valutazione del servizio prestato nelle scuole pubbliche e in quelle paritarie e sul rimescolamento delle fasce;
2) le forti perplessità sull’attribuzione del conferimento delle supplenze annuali alle singole istituzioni scolastiche.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
"ATA, un lavoro per la comunità educante": il progetto nazionale di formazione per il Personale ATA, predisposto da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL per l'anno scolastico 2024-2025
-
Disabilità e inclusione scolastica: nuova sentenza dispone l’implementazione delle ore di sostegno e il risarcimento economico
-
Concorso PNRR 2: nuove aggregazioni per la prova orale
-
Elezioni RSU 2025: pubblicata la circolare ARAN
-
Docenti assunti dopo il 1° settembre 2024: riparametrato in proporzione alla durata del contratto il conteggio del servizio per la validità dell’anno di prova
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti legge Decreto Legge 1 del 16 gennaio 2025 - Misure urgenti in materia di riorganizzazione sistema scolastico Missione 4 PNRR
- ARAN Circolare ARAN 1 del 16 gennaio 2025 - Chiarimenti circa lo svolgimento delle elezioni RSU 14, 15 e 16 aprile 2025
- Note ministeriali Nota 637 del 16 gennaio 2025 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM aa 2025-26
- Note ministeriali Nota 11984 del 16 gennaio 2025 – Errata corrige
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici