
Un dirigente si appropria delle competenze delle RSU... condannato
Sentenza del Tribunale di Oristano n. 669 del 26 luglio 2001.


Quando un datore di lavoro, in questo caso un dirigente scolastico, si appropria delle prerogative proprie delle rappresentanze sindacali unitarie e dei lavoratori attraverso l’indizione e la gestione delle elezioni del rappresentante dei lavoratori per la sicurezza costituisce comportamento antisindacale ai sensi dell’ex art. 28 della L.300/70.
Con questa motivazione, che conferma una giurisprudenza consolidata, il Giudice del Tribunale di Oristano con la sentenza n. 669 del 26 luglio 2001 ha condannato un Dirigente Scolastico di Oristano protagonista di un’iniziativa tanto singolare quanto illegittima. Il Dirigente Scolastico aveva infatti indetto un’assemblea del personale per far eleggere il RLS in ottemperanza a quanto previsto dall’art. 18 del D.Lgs. 626/94, contravvenendo e delegittimando la designazione del RLS effettuata a norma di legge e di contratto dalla RSU della scuola.
Si tratta di una sentenza interessante e ben articolata, la prima nel comparto scuola dopo l’elezione delle RSU, che ribadisce la stretta connessione tra RSU e RLS così come contemplata dalla legge e dalla contrattazione collettiva.
Roma, 2 agosto 2001
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
CCNL 2025-2027: in pagamento l’indennità di vacanza contrattuale (IVC) con il cedolino di aprile
-
Webinar: mobilità scuola 2025/2026, gestione delle graduatorie interne d’istituto per le segreterie
-
Mobilità scuola 2025/2026: indicazioni del MIM per il trasferimento docenti da sostegno a posto comune
-
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per 1.435 posti per l’accesso all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 64732 del 17 marzo 2025 - Istruzioni operative mobilità as 2025-2026 docenti sostegno
- Note ministeriali Nota ministeriale 64883 del 17 marzo 2025 - Programma esame per accesso area funzionari e elevata qualificazione (Allegato B)
- Note ministeriali Nota ministeriale 64883 del 17 marzo 2025 - Concorso pubblico 1435 posti area funzionari e elevata qualificazione
- Note ministeriali Nota 1789 del 14 marzo 2025 - Proroga predisposizione e approvazione conto consuntivo 2024
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici