Un 27 novembre positivo per gli ex LSU impegnati nelle scuole
Testo del documento concordato al termine di una lunga giornata in cui non sono mancati momenti di tensione.


L'iniziativa sindacale a difesa delle LSU impegnate nelle scuole, per le quali la mancanza di risorse nella finanziaria 2003 mette a rischio i posti di lavoro, ha avuto successo. Ecco il testo del documento concordato al termine di una lunga giornata in cui non sono mancati momenti di tensione.
Roma, 27 novembre 2002
_________________________
I responsabili del Ministero dell'istruzione, a seguito dell'incontro del 27 novembre con i dirigenti sindacali e i rappresentanti degli ex LSU impegnati come CO.CO.CO. e come lavoratori negli appalti di pulizia nelle scuole, a fronte della gravissima situazione occupazionale che si determinerebbe se tali appalti si interrompessero al 31 dicembre, avendo individuato una soluzione per il reperimento delle risorse necessarie, si sono impegnate a nome dell'esecutivo ad affrontare, ai fini di una soluzione positiva, il problema del rifinanziamento dei contratti in questione fino alla scadenza nel 2006, un incontro conclusivo che si terrà a Palazzo Chigi il 10 dicembre prossimo venturo con la Presidenza del Consiglio e i Ministri dell'economia, del lavoro e dell'istruzione. In vista di tale incontro, martedì 3 dicembre si terrà una riunione preparatoria presso il Ministero del lavoro - la cui posizione coincide con quella del MIUR - cui seguirà un confronto con le OO.SS. e i rappresentanti dei lavoratori.
Inoltre, i rappresentanti del Ministero hanno confermato l'impegno, già assunto in precedenza, ad affrontare e risolvere in sede negoziale la questione della stabilizzazione definitiva degli ex LSU, nonché le altre questioni connesse agli appalti nelle scuole.
Roma, 27 novembre 2002
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Scuola: per docenti e ATA nuovo sistema di posta elettronica
-
Concorso educazione motoria scuola primaria: avviso calendario prove scritte
-
Concorsi PNRR e corsi abilitanti: una scheda sintetica a cura della FLC CGIL
-
Come sta cambiando la scuola secondaria: un incontro per approfondire le riforme imminenti
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 32361 del 21 novembre 2023 - Predisposizione e approvazione programma annuale 2024
- Note ministeriali Nota 134894 del 21 novembre 2023 - DM 176-23 - Agenda SUD - Avviso adesione iniziativa
- Note ministeriali Manuale operativo avviso nota 134894 del 21 novembre 2023
- Note ministeriali Nota 14458 del 17 novembre 2023 - Aggiornamento Contratto integrativo nazionale AFAM 2021-2024
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici