TFA speciali (PAS): la nostra scheda di lettura
La procedura per le domande online attiva da venerdì 2 agosto.


Il MIUR ha comunicato che sarà attiva da venerdì 2 agosto la procedura su istanze online per la presentazione delle domande di partecipazione ai TFA Speciali (PAS) prevista dal Decreto del Direttore generale 58/13 (pubblicato sulla G.U. del 30 luglio) in applicazione del regolamento (DM 81/13).
Al fine di garantire il rispetto dei 30 giorni previsti dal Decreto chiederemo una proroga della scadenza attualmente prevista per il 29 agosto.
Abbiamo predisposto una scheda di lettura sia sulle modalità di presentazione delle domande che sull'organizzazione dei corsi.
Ricordiamo a tutti gli aspiranti che per utilizzare le istanze on-line è necessaria la preventiva registrazione. Sono disponibili sul nostro sito una guida e un video che illustrano le procedure da seguire.
Ulteriori notizie e aggiornamenti sono reperibili nel nostro speciale.
_________________________
Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
Dipartimento per l’Istruzione - Direzione Generale per il personale scolastico – Ufficio III
Scuola, Percorsi Abilitanti Speciali per l’insegnamento, il 2 agosto iscrizioni on line
Venerdì 2 agosto saranno aperte le iscrizioni on line ai Percorsi Abilitanti Speciali per l’insegnamento.
I Percorsi, previsti dal DDG n. 58 del 25 luglio 2013, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 30 luglio, istituiti da Atenei e Istituzioni Afam con durata annuale, sono finalizzati al conseguimento dell’abilitazione all’insegnamento presso scuola dell’infanzia, scuola primaria e scuole secondarie.
Le domande di partecipazione potranno essere inoltrate esclusivamente on line, tramite la procedura informatica Polis, nella sezione “Istanze on line - registrazione” sul sito del Miur www.istruzione.it, il 2 agosto. Le giornate del 31 luglio e 1° agosto saranno riservate alla fase preliminare della registrazione su Polis.
I corsi, la cui frequenza è obbligatoria, si svolgeranno secondo un calendario fissato dai competenti atenei e Istituzioni Afam e si concluderanno con un esame finale, avente valore di Esame di stato.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Scuola: per docenti e ATA nuovo sistema di posta elettronica. Cosa fare entro il 7 dicembre
-
Concorso PNRR scuola secondaria: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
-
Concorso PNRR primaria e infanzia: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
-
Come sta cambiando la scuola secondaria: un incontro per approfondire le riforme imminenti
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 32361 del 21 novembre 2023 - Predisposizione e approvazione programma annuale 2024
- Note ministeriali Nota 134894 del 21 novembre 2023 - DM 176-23 - Agenda SUD - Avviso adesione iniziativa
- Note ministeriali Manuale operativo avviso nota 134894 del 21 novembre 2023
- Note ministeriali Nota 14458 del 17 novembre 2023 - Aggiornamento Contratto integrativo nazionale AFAM 2021-2024
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici