Tagli, solo tagli e nessuna riqualificazione della spesa nella scuola pubblica
Piano programmatico del Ministro Gelmini: gli effetti sulla rete scolastica, sulla permanenza delle scuole nel territorio, sul numero degli alunni per classe, sui tagli agli organici di tutto il personale docente, amministrativo, tecnico ed ausiliario.


Pubblichiamo una scheda di analisi del piano presentato dal Ministro Gelmini in attuazione della manovra economica del Governo (DL n. 112 del 25 giugno 2009, convertito in legge n. 133 dell'8 agosto 2008) per gli effetti che l'attuazione dello stesso determinerà sulla rete scolastica, sulla sopravvivenza di molte scuole nei piccoli comuni e sui tagli agli organici di tutto il personale della scuola con le pesanti ricadute sul personale precario e sulle prospettive di stabilizzazione del lavoro nella scuola.
Per gli aspetti riguardanti le ricadute sulla didattica, gli ordinamenti scolastici, la definizione ed il riordino dell'istruzione tecnica e professionale, la ridefinizione dei piani di studio e delle discipline d'insegnamento, le conseguenze sul personale precario si rinvia invece alle schede specifiche già pubblicate nel sito.
Roma, 29 settembre 2008
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Come si diventa insegnante?
-
Supplenze ATA a supporto PNRR e Agenda Sud: ottenuta la proroga dei contratti
-
Concorso docenti scuola infanzia e primaria 2023 (PNRR) [SPECIALE]
-
Scuola, riforma Valditara della secondaria di secondo grado. Cgil e FLC: il Governo ritiri una proposta dannosa per gli alunni e le alunne e per l'intero Paese
-
PNRR e decreto legge anticipi: i contenuti dell’emendamento sui contratti temporanei per il personale ATA
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 15498 del 1 dicembre 2023 - Modalità di utilizzo facoltà assunzionali AFAM
- Decreti direttoriali Decreto dirigenziale 15427 del 1 dicembre 2023 - Attribuzione alle istituzioni delle facoltà assunzionali per i singoli profili professionali del personale tecnico amministrativo afam
- Decreti direttoriali Decreto Dirigenziale 15376 del 30 novembre 2023 - Personale TA da stabilizzare per l’anno accademico 2023-24
- Note ministeriali Nota 15359 del 30 novembre 2023 - Istituzione corsi di studio istituzioni AFAM statali in sedi decentrate
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici