Sul concorso riservato: incontro non ancora conclusivo
Il giorno 3 2 2003 l’Amministrazione, sulla base degli impegni assunti con le Organizzazioni Sindacali ha presentato dei dati, relativi al numero dei Presidi Incaricati triennalisti che stanno maturando il triennio nell’anno in corso.
Il giorno 3 2 2003 l’Amministrazione, sulla base degli impegni assunti con le Organizzazioni Sindacali il 31 1 2003, ha presentato dei dati, ancora non completi e da verificare ulteriormente, relativi al numero dei Presidi Incaricati triennalisti che stanno maturando il triennio nell’anno in corso. Secondo il monitoraggio dell’Amministrazione il numero si aggirerebbe attorno ai 200 fra settore di base e settore secondario.
Questi dati, se confermati, avvalorano ancor di più le osservazioni e proposte della CGIL Scuola che si basano, per garantire il diritto di tutti, sull’allargamento del numero dei posti, sulla presa in considerazione della quota aggiuntiva degli idonei finora non contemplata per il riservato, sulla compensazione finale con una procedura di ingresso al periodo di formazione senza condizioni e sbarramenti.
Rimane forte l’esigenza del bando del concorso ordinario per l’indizione del quale il 13 gennaio, su citazione del Ministro da parte della CGIL Scuola, si è svolto il dibattimento presso il Tar del Lazio.
Il personale interessato può, a tale proposito, avanzare ricorso presso le strutture territoriali della CGIL Scuola. L’esito positivo di un tale ricorso potrebbe definitivamente e conclusivamente sbloccare la situazione anche in riferimento al numero dei posti che vanno ben al di là dei soli 1500 messi a concorso.
Il confronto conclusivo sul concorso riservato è stato rinviato, per esigenze dell’Amministrazione, alle ore 9.30 del 7 febbraio 2003.
Roma, 3 febbraio 2002
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Comunicato NOIPA: con il cedolino di gennaio 2025 l’anticipo del CCNL 2022/24 sarà mensile
- "ATA, un lavoro per la comunità educante": il progetto nazionale di formazione per il Personale ATA, predisposto da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL per l'anno scolastico 2024-2025
- Disabilità e inclusione scolastica: nuova sentenza dispone l’implementazione delle ore di sostegno e il risarcimento economico
- Elezioni RSU 2025: pubblicata la circolare ARAN
- Docenti assunti dopo il 1° settembre 2024: riparametrato in proporzione alla durata del contratto il conteggio del servizio per la validità dell’anno di prova
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti legge Decreto Legge 1 del 16 gennaio 2025 - Misure urgenti in materia di riorganizzazione sistema scolastico Missione 4 PNRR
- ARAN Circolare ARAN 1 del 16 gennaio 2025 - Chiarimenti circa lo svolgimento delle elezioni RSU 14, 15 e 16 aprile 2025
- Note ministeriali Nota 637 del 16 gennaio 2025 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM aa 2025-26
- Note ministeriali Nota 11984 del 16 gennaio 2025 – Errata corrige
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici