Strumento musicale: confermati i supplenti dell'anno precedente
Il MPI con circolare n. 215 del 18.9.2000ha chiarito che, nell'attesa del decreto che autorizza le nomine in ruolo, la copertura provvisoria dei posti di strumento musicale nella scuola media per l'anno scolastico 2000/01 sarà fatta confermando il personale che ha prestato servizio nell'anno scolastico 1999/2000, compresi i docenti d'educazione musicale utilizzati nell'insegnamento dello strumento musicale.


Il MPI con circolare n. 215 del 18.9.2000ha chiarito che, nell'attesa del decreto che autorizza le nomine in ruolo, la copertura provvisoria dei posti di strumento musicale nella scuola media per l'anno scolastico 2000/01 sarà fatta confermando il personale che ha prestato servizio nell'anno scolastico 1999/2000, compresi i docenti d'educazione musicale utilizzati nell'insegnamento dello strumento musicale.
Informiamo, inoltre, che nell'incontro con l'amministrazione scolastica del 19.9.2000, la CGIL scuola ha ripetuto la richiesta al MPI di dare tempestive indicazioni ai Provveditori agli studi per il conferimento delle nomine in ruolo sui posti d'ogni contingente provinciale contenuto nel decreto relativo all'organico di strumento musicale per il 1999/2000. Il MPI si è impegnato ad inserire tali indicazioni in una prossima circolare.
__________________
MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE
DIREZIONE GENERALE ISTRUZIONE SECONDARIA DI 1° GRADO – DIV. II
Prot. n. 11411
Circ. n. 215 Roma, 18.9.2000
Oggetto: Strumento musicale nella scuola media - copertura dei posti disponibili nell’a.s. 2000-2001.
Si fa seguito alle disposizioni impartite con la C.M. n. 206 del 30/8/00 e, con riguardo all’oggetto, si precisa quanto segue.
Nelle province in cui non sono state approvate definitivamente entro il 31 agosto 2000 le graduatorie permanenti istituite in prima applicazione ai sensi dell’art. 5 del D.M. 27/3/2000 n. 123, la copertura dei posti disponibili di strumento musicale nella scuola media avverrà confermando il personale che ha prestato servizio nell’istituzione scolastica nell’a.s. 1999/2000 quale docente di ruolo di educazione musicale utilizzato, oppure quale supplente annuale o supplente temporaneo sino al termine delle attività didattiche.
Nel caso in cui i posti siano in numero inferiore ai docenti in servizio, si privilegia il personale avente migliore collocazione negli elenchi prioritari di cui al D.M. 13/2/96.
La conferma del personale supplente ha carattere provvisorio, ai sensi dell’art. 1, comma 5, del D.L. 28/8/2000 n. 240.
IL MINISTRO
Tullio De Mauro
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Scuola: per docenti e ATA nuovo sistema di posta elettronica
-
Concorso educazione motoria scuola primaria: avviso calendario prove scritte
-
Concorsi PNRR e corsi abilitanti: una scheda sintetica a cura della FLC CGIL
-
Come sta cambiando la scuola secondaria: un incontro per approfondire le riforme imminenti
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 32361 del 21 novembre 2023 - Predisposizione e approvazione programma annuale 2024
- Note ministeriali Nota 134894 del 21 novembre 2023 - DM 176-23 - Agenda SUD - Avviso adesione iniziativa
- Note ministeriali Manuale operativo avviso nota 134894 del 21 novembre 2023
- Note ministeriali Nota 14458 del 17 novembre 2023 - Aggiornamento Contratto integrativo nazionale AFAM 2021-2024
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici