
Stato di disoccupazione per il diritto alla riserva
Il Tar del Lazio conferma che non è necessario.


Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio – Sezione Terza ha accolto in data 1/9/2005 la richiesta di sospensiva (ordinanza 4981/2005) di una lavoratrice precaria che si era vista negare la riserva per disabilità in quanto non poteva dimostrare lo stato di disoccupazione all’atto della domanda.
Si tratta di un altro importante pronunciamento che conferma la posizione unitaria già espressa nel 2004, e quindi la necessità di un urgente chiarimento da parte del Miur, anche anche sulla base del recente parere del Consiglio di Stato, che stabilisca che per il personale precario della scuola, a qualunque titolo nominato, non sussiste l’esigenza del certificato di disoccupazione trattandosi di lavoro non stabile.
Roma, 9 settembre 2005
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
CCNL 2025-2027: in pagamento l’indennità di vacanza contrattuale (IVC) con il cedolino di aprile
-
Webinar: mobilità scuola 2025/2026, gestione delle graduatorie interne d’istituto per le segreterie
-
Personale ATA: no ai tagli, sì al varo immediato delle figure di operatore e di funzionario
-
Mobilità scuola 2025/2026: indicazioni del MIM per il trasferimento docenti da sostegno a posto comune
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Autorizzazione posti e modalità selezione per attivazione percorsi formazione iniziale docenti
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato A
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato B
- Note ministeriali Nota 64732 del 17 marzo 2025 - Istruzioni operative mobilità as 2025-2026 docenti sostegno
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici