Spese per le supplenze sui posti disponibili dopo il 31 dicembre: sono di competenza del Ministero dell’Economia
Gli oneri delle supplenze per tali tipologie di posti non sono imputabili ai bilanci delle scuole.


La nota n. 3787 del 3 marzo 2008 del Ministero della Pubblica Istruzione libera i bilanci delle scuole della spesa per i contratti conferiti su posti liberi. Questa è una spesa improgrammabile che finora era stata impropriamente attribuita alle scuole.
Si tratta di un risultato positivo ottenuto grazie alle ripetute richieste della FLC per liberare i bilanci delle scuole da tutte quelle spese che sfuggono a qualsiasi programmazione.
Per questa via, la situazione finanziaria delle scuole sta migliorando lentamente anche dopo le ultime disposizioni legislative che hanno spostato a carico di altri enti la spesa per le maternità e quella per la Tia/Tarsu.
La FLC è impegnata per ottenere lo spostamento, a carico del Mef, di tutte le spese per supplenze brevi pagate dalla scuola.
Roma, 7 marzo 2008
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Avanti tutta del Ministro del Merito con i titoli di abilitazione e specializzazione presi all’estero: abilitati e specializzati in Italia rischiano di essere scavalcati da chi ha titoli ancora non riconosciuti
-
“Sbloccare il reclutamento nel sostegno per il 2023/2024 con le assunzioni da GPS”, iniziativa online il 4 aprile
-
Scuola: il Ministero non modifichi l’ordinanza sui titoli esteri. Bisogna tutelare gli alunni disabili e gli insegnanti specializzati e abilitati in Italia
-
Si è svolto l'atteso incontro al Ministero sulla rotazione degli incarichi dei dirigenti scolastici e l'aggiornamento sulle risorse del FUN
-
Autonomia differenziata: scuola, ecco perché aumenterebbero le disuguaglianze nei diritti [VIDEO]
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 59446 del 29 marzo 2023 - Pon per la scuola, proroga del termine per la chiusura delle attività negoziali
- Note ministeriali Nota 3632 del 22 marzo 2023 – Indicazioni utilizzo risorse 2023 formazione professionale Afam
- Note ministeriali Nota 3456 del 20 marzo 2023 - Relazione annuale 2022 Nucleo di valutazione - Indicazioni operative sulle attività e sul funzionamento delle istituzioni AFAM
- Note ministeriali Nota 9260 del 16 marzo 2023 - Allegati
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici