
Sottoscritta al Miur l'Ipotesi di CCNI sulla formazione dei Dirigenti scolastici per l'a.s. 2010-2011
Le risorse destinate alla formazione/aggiornamento restano ai livelli minimi: passano in pochi anni da € 1.500.000,00 agli attuali € 442.840,00 mentre il numero dei Dirigenti scolastici è cresciuto del 30% con i concorsi del 2004 e 2006.


Nella mattinata odierna, come preannunciato nel resoconto del 21 luglio u.s., è stata sottoscritta al MIUR l’Ipotesi di CCNI relativa alla formazione/aggiornamento del personale dell’Area V della dirigenza scolastica per l’anno scolastico 2010-2011.
Di positivo resta l’importanza data all’autoformazione e l’impegno dell’Amministrazione di utilizzare per la formazione tutte le risorse disponibili, sia previste da apposite leggi sia da norme comunitarie.
Le risorse disponibili, che restano ai livelli minimi del CCNI 2009-2010, di fatto contraddicono quanto contenuto nel testo del CCNI e non consentiranno neppure la minima realizzazione di quanto contenuto nella bella Premessa , che resta una dichiarazione di intenti, e nei criteri ed obiettivi formativi prioritari.
Per questo motivo le Organizzazioni sindacali hanno firmato l’ipotesi di contratto sottoscrivendo una apposita dichiarazione a verbale che denuncia la scarsità delle risorse ed impegna l’Amministrazione a reperire risorse adeguate.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Webinar: mobilità scuola 2025/2026, gestione delle graduatorie interne d’istituto per le segreterie
-
“chiedilo a effellecì”: mobilità scuola 2025/2026. Istruzioni per l’uso
-
Scuola, conto consuntivo 2024: la FLC CGIL ottiene la proroga dei termini
-
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per 1.435 posti per l’accesso all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 64732 del 17 marzo 2025 - Istruzioni operative mobilità as 2025-2026 docenti sostegno
- Note ministeriali Nota ministeriale 64883 del 17 marzo 2025 - Programma esame per accesso area funzionari e elevata qualificazione (Allegato B)
- Note ministeriali Nota ministeriale 64883 del 17 marzo 2025 - Concorso pubblico 1435 posti area funzionari e elevata qualificazione
- Note ministeriali Nota 1789 del 14 marzo 2025 - Proroga predisposizione e approvazione conto consuntivo 2024
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Piemonte - Per una scuola libera. L’amministrazione non lasci da sola la scuola piemontese
- Lombardia - Ciao Luciano! Il saluto della FLC CGIL
- Campania - Ricercatrice vince il ricorso contro l’Università Vanvitelli: illegittima la richiesta di restituzione dello stipendio percepito da una ricercatrice