Sofferenza finanziaria delle scuole: il Ministero dell'Istruzione manda chiarimenti ma niente soldi
Una nota del MIUR alle istituzioni scolastiche fornisce ulteriori chiarimenti sull'utilizzo del finanziamento comunicato con la nota del 14 dicembre 2009.


Con una ulteriore nota alle scuole della Direzione Generale per la Politica Finanziaria e per il Bilancio, del 23 aprile 2010, il MIUR riconosce l’esistenza di una situazione di sofferenza finanziaria delle scuole.
Gli insufficienti finanziamenti di cui abbiamo dato conto con la notizia del 15 aprile 2010 non risolvono i tanti problemi ancora aperti ed in particolare quello dei residui attivi.
Il MIUR consiglia quindi alle scuole che si trovano in “temporanea insufficienza della cassa rispetto al totale delle spese da affrontare nell’immediato” di dare priorità alle spese relative al personale.
Non basta il positivo il riconoscimento dell’autonomia delle scuole e la priorità consigliata.
Occorre che il MIUR receda dal comportamento irresponsabile tenuto fino ad ora nei confronti delle scuole e dei lavoratori e proceda a restituire le rilevanti somme anticipate dalle scuole per il funzionamento e a rispondere alla richiesta unitariamente fatta dalla OO.SS di dare trasparenza ai finanziamenti.
Roma 28 aprile 2010
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Avanti tutta del Ministro del Merito con i titoli di abilitazione e specializzazione presi all’estero: abilitati e specializzati in Italia rischiano di essere scavalcati da chi ha titoli ancora non riconosciuti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19 e PNRR: notizie e provvedimenti
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021, personale ATA: ad ogni professionalità spetterà una parte delle risorse
-
Importante risultato della FLC CGIL: il MUR scrive agli Atenei per prevedere una sessione di laurea per Scienze della Formazione Primaria a giugno
-
Arretrati scuola CCNL 2019-2021: in pagamento il 28 marzo ai supplenti brevi e saltuari
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 3632 del 22 marzo 2023 – Indicazioni utilizzo risorse 2023 formazione professionale Afam
- Note ministeriali Nota 3456 del 20 marzo 2023 - Relazione annuale 2022 Nucleo di valutazione - Indicazioni operative sulle attività e sul funzionamento delle istituzioni AFAM
- Note ministeriali Nota 9260 del 16 marzo 2023 - Allegati
- Note ministeriali Nota 9260 del 16 marzo 2023 - Formazione commissioni esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2022/2023
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici