Sistema nazionale di valutazione: pubblicato il decreto per l’individuazione di “ispettori” a tempo determinato
Presentazione delle domande entro sette giorni dalla pubblicazione degli avvisi. Conferimento dell’incarico mediante comparazione dei curricula.


È stato reso noto il testo del Decreto Ministeriale n. 882 del 12 novembre 2015, registrato dalla Corte dei Conti il 22 dicembre 2015, che, in applicazione del comma 94 della legge 107/15, determina il numero e la procedura per il conferimento di “incarichi temporanei di livello dirigenziale non generale con funzioni ispettive di durata non superiore a tre anni, a supporto delle istituzioni scolastiche impegnate nell'attuazione della riforma, nonché per la valutazione dei dirigenti scolastici e la realizzazione del sistema nazionale di valutazione”.
Il contingente individuato è pari a 48 unità, di cui 31 conferiti a dirigenti delle amministrazioni pubbliche non appartenenti ai ruoli di cui all'art. 23 del D. Lgs. 165/01 e 17 a persone estranee all’Amministrazione in possesso di comprovata qualificazione professionale.
Il contingente è ripartito tra amministrazione centrale e uffici scolastici regionali secondo la tabella allegata al DM 882/15.
Gli incarichi sono conferiti, mediante procedura comparativa di selezione dei curricula, previa pubblicazione dell'avviso sui siti istituzionali dell'Amministrazione centrale e periferica del MIUR.
Gli avvisi pubblicati sul sito del MIUR e sui siti degli Uffici scolastici territoriali fissano la scadenza per la presentazione della domanda alle ore 20.00 del 18 gennaio 2016.
La FLC CGIL invita i docenti e i dirigenti scolastici a presentare la domanda in massa.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Come si diventa insegnante?
-
NoiPA: il servizio di consultazione dei pagamenti è temporaneamente sospeso
-
Concorso PNRR scuola secondaria: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
-
Scuola: per docenti e ATA nuovo sistema di posta elettronica. Cosa fare entro il 20 dicembre
-
Concorso PNRR primaria e infanzia: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 15498 del 1 dicembre 2023 - Modalità di utilizzo facoltà assunzionali AFAM
- Decreti direttoriali Decreto dirigenziale 15427 del 1 dicembre 2023 - Attribuzione alle istituzioni delle facoltà assunzionali per i singoli profili professionali del personale tecnico amministrativo afam
- Decreti direttoriali Decreto Dirigenziale 15376 del 30 novembre 2023 - Personale TA da stabilizzare per l’anno accademico 2023-24
- Note ministeriali Nota 15359 del 30 novembre 2023 - Istituzione corsi di studio istituzioni AFAM statali in sedi decentrate
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Oristano - Gli studenti fanno spazio ai corsisti della Scuola del Popolo
- Alessandria - Scuola del Popolo di Alessandria: ecologia e complessità nell'arte medioevale
- Roma - FLC CGIL Roma Col: importanti vittorie in materia di carta docenti, ricostruzione di carriera ATA e recupero contributi previdenziali trattenuti dal Ministero