Sì alla conciliazione. Accordo con ANINSEI e FIINSEI
E' stata raggiunta l'intesa riguardante la previsione della conciliazione in sede sindacale
E' stata raggiunta l'intesa riguardante la previsione della conciliazione in sede sindacale. Come si sa il D.Lgs 80/98 ha ipotizzato a fianco della conciliazione obbligatoria in sede amministrativa, ossia avanti la Direzione provinciale del lavoro, la possibilità di utilizzare in via alternativa la conciliazione in sede sindacale per tutte le vertenze individuali e plurime con gli stessi requisiti di procedibilità e inoppugnabilità della prima. L’accordo siglato rappresenta, pertanto, la cornice quadro su cui le Commissioni paritetiche regionali possono attivare a livello di singola provincia le commissioni di conciliazione, seguendo una la prassi di rito e ricordando che presso le Direzioni provinciali del lavoro vanno depositate sia l’accordo quadro recepito dalle parti a livello territoriale sia le firme dei conciliatori delle organizzazioni sindacali di categoria e dei rappresentanti delle associazioni padronali.
Alla trattativa non ha partecipato l’ASSOSCUOLA, siamo comunque in attesa di una adesione agli accordi raggiunti da parte di questa organizzazione padronale.
E’ previsto per il 28 febbraio p.v. il confronto con l’AGIDAE per il rinnovo del secondo biennio e dell’accordo sulla conciliazione in sede sindacale, mentre l’incontro con la FISM sarà fissato dopo il congresso di questa federazione che si terrà a fine mese.
Roma, 11 febbraio 2000
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Comunicato NOIPA: con il cedolino di gennaio 2025 l’anticipo del CCNL 2022/24 sarà mensile
- Elezioni RSU 2025: pubblicata la circolare ARAN
- Conversione in legge del “decreto milleproroghe”: le richieste della FLC CGIL
- Elenchi aggiuntivi GPS per docenti abilitati e specializzati che conseguono il titolo entro il 30 giugno 2025
- Dimensionamento della rete scolastica: due pesi e due misure il segno di Valditara Ministro del Merito
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti legge Decreto Legge 1 del 16 gennaio 2025 - Misure urgenti in materia di riorganizzazione sistema scolastico Missione 4 PNRR
- ARAN Circolare ARAN 1 del 16 gennaio 2025 - Chiarimenti circa lo svolgimento delle elezioni RSU 14, 15 e 16 aprile 2025
- Note ministeriali Nota 637 del 16 gennaio 2025 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM aa 2025-26
- Note ministeriali Nota 11984 del 16 gennaio 2025 – Errata corrige
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici