
Personale scolastico all’estero: pubblicato il bando per il reclutamento di docenti e dirigenti scolastici per l’a.s. 2025/2026
Scadenza per la presentazione delle domande fissata al 2 aprile 2025. Assemblee online il 19 marzo per illustrare il bando


Come preannunciato nella notizia del 8 gennaio, sulla Gazzetta Ufficiale e sul sito del MAECI sono stati pubblicati i DD 4815/0278 e 4815/0279 per la selezione dei docenti e dei dirigenti scolastici da inviare all’estero, per le aree linguistiche francese, inglese, spagnola e tedesca.
Sono stati banditi i posti solo per le graduatorie esaurite e in via di esaurimento.
Quando presentare donanda
Le domande potranno essere presentate esclusivamente tramite la piattaforma per la selezione del personale della scuola da destinare all’estro del MAECI, utilizzando le credenziali SPID entro e non oltre le ore 23.59 del 2 aprile 2025.
Chi può presentare domanda
I requisiti e le modalità di partecipazione sono differenti a seconda del profilo di interesse.
Invitiamo a leggere con attenzione le nostre schede di approfondimento:
SCHEDA PER I DOCENTI |
SCHEDA PER I DIRIGENTI SCOLASTICI |
È disponibile per i dirigenti scolastici e i docenti il corso di intercultura (previsto come requisito per la partecipazione alla selezione) di Proteo Fare Sapere (associazione accreditata ai sensi della direttiva 170 del 21 marzo 2016).
Per illustrare i contenuti del bando, abbiamo organizzato due assemblee online:
- 19 marzo 2025 dalle ore 15.30 alle ore 16.30 per i dirigenti scolastici
- 19 marzo 2025 dalle ore 17.00 alle ore 18.00 per i docenti.
Se sei interessato a partecipare, compila il modulo google per ricevere via e-mail il link per il collegarti all’assemblea.
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Conferma dei docenti di sostegno su richiesta delle famiglie: pubblicato il decreto ministeriale
-
12 marzo 2025 assemblea nazionale docenti precari: assunzioni, concorsi PNRR, GPS, percorsi abilitanti e le ultime novità sul sostegno
-
Scuola e contratto: aumenti di stipendio, diritti, valore e qualità del lavoro
-
Personale ATA: revisione dei criteri e dei parametri per la definizione delle dotazioni organiche
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 1789 del 14 marzo 2025 - Proroga predisposizione e approvazione conto consuntivo 2024
- Note ministeriali Nota 3382 del 12 marzo 2025 - Indicazioni operative transito in diverso settore artistico-disciplinare (docenti di ruolo)
- Note ministeriali Nota ministeriale 5479 del 11 marzo 2025 - Accreditamento corsi diploma accademico primo e secondo livello e corsi master aa 2025 2026
- Decreti direttoriali Decreto Direttoriale 205 del 06 marzo 2025 - Definizione profili disciplinari nuovi settori artistico-disciplinari AFAM
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici