Personale scolastico all’estero: informativa sulle nomine effettuate e sui prossimi bandi
Completato l’85% delle nomine; ancora fermi i lettorati. A breve un nuovo bando per coprire le graduatorie esaurite, ma solo riportando la materia nella disponibilità della contrattazione sarà possibile garantire un sistema completamente efficace ed efficiente.


Il giorno 5 ottobre si è tenuto un incontro di informativa fra il MAECI e le organizzazioni sindacali per fare il punto sulle nomine effettuate per l’a.s. 2022-23 e per i prossimi bandi di selezione.
La consigliera Valentina Setta ha illustrato i dati: dei quasi 80 posti di contingente a disposizione per le nomine, ad oggi risulta che 46 persone hanno già preso servizio e altre 22 stanno perfezionando la nomina. A causa della rimodulazione delle graduatorie dei lettorati a seguito di ricorsi che hanno visto l’amministrazione soccombente, non sono state ancora effettuate nomine sui posti di lettorato; così come per alcune aree linguistiche, esaurite le graduatorie, il MAECI provvederà a nominare da graduatorie di aree linguistiche affini oppure procederà ad interpello.
Il dato preoccupante, secondo il MAECI, è quello delle rinunce sopraggiunte al termine dell’iter di nomina, dunque anche dopo i nulla osta degli Usr ed il visto dell’UCB: sono infatti 40 ad oggi. Ovviamente questo ha rallentato le operazioni.
A questo proposito la Consigliera ha annunciato che intende bandire la prossima procedura di selezione per le graduatorie esaurite e per quelle fragili già in inverno, entro la fine dell’anno solare.
Come FLC CGIL abbiamo espresso soddisfazione per lo stato delle nomine, che in passato avevano tempi molto più lunghi: il fatto che l’85% dei posti sia già effettivamente coperto o in via di copertura è positivo per la qualità dell’attività didattica e per la funzionalità dei corsi e delle scuole all’estero. Abbiamo anche espresso un parere favorevole alla proposta di anticipare tutte le operazioni di nuovi bandi già entro la fine dell’anno dal momento che permetterebbe un’organizzazione più distesa per il personale che deve partire e per le sedi consolari che devono preparare l’anno scolastico: per questo abbiamo invitato il MAECI a considerare la possibilità di dare una tempistica certa ai bandi con previsioni a cadenze fisse prestabilite. Tuttavia, vista anche l’inefficacia del sistema che, anche se migliorato, non garantisce la copertura completa dei posti, abbiamo comunque ribadito che soltanto la certezza di un contratto di mobilità per l’estero può definire procedure efficaci e sicure che supererebbero anche l’impasse dell’esaurimento delle graduatorie operando direttamente sulle sedi disponibili: il prossimo CCNL deve infatti ripristinare la piena disponibilità della materia alla contrattazione, sottraendola alla discrezionalità dei bandi.
Sulle rinunce abbiamo fatto presente che incide molto anche la situazione politica attuale: è tempo di rivedere i coefficienti di sede per la determinazione delle indennità all’estero in modo da adeguarli alla crisi economica globale che stiamo vivendo.
In chiusura di incontro il MAECI si è impegnato ad inviare entro la giornata il quadro dettagliato delle nomine effettuate e dello stato delle graduatorie.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Scuola: per docenti e ATA nuovo sistema di posta elettronica. Cosa fare entro il 20 dicembre
-
Concorso PNRR scuola secondaria: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
-
NoiPA: il servizio di consultazione dei pagamenti è temporaneamente sospeso
-
Concorso PNRR primaria e infanzia: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti direttoriali Decreto Dirigenziale 15376 del 30 novembre 2023 - Personale TA da stabilizzare per l’anno accademico 2023-24
- Note ministeriali Nota 32361 del 21 novembre 2023 - Predisposizione e approvazione programma annuale 2024
- Note ministeriali Nota 134894 del 21 novembre 2023 - DM 176-23 - Agenda SUD - Avviso adesione iniziativa
- Note ministeriali Manuale operativo avviso nota 134894 del 21 novembre 2023
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici