Scuola. Stipulato definitivamente il Contratto dei Dirigenti Scolastici
Oggi pomeriggio le Organizzazioni Sindacali, FLC Cgil CISL Scuola SNALS Confsal CIDA Anp, e l’Aran hanno firmato il Contratto dell’Area V della Dirigenza Scolastica per il quadriennio normativo 2002-2005 e i due bienni economici 2002-2003 e 2004-2005. Apportata una modifica voluta dalla Corte dei Conti. Subito i benefici economici e normativi


Si è concluso così, dopo ben quattro anni e quattro mesi dalla scadenza del precedente Contratto, una vicenda lunga e tortuosa in cui il Governo ha giocato un ruolo assolutamente negativo.
Promessa non mantenuta di equiparazione retributiva, atto di indirizzo emanato dopo tre anni e cinque mesi, interruzione delle trattative, proclamazione dello stato di agitazione per farle ripartire, cinque mesi ancora per la sottoscrizione definitiva per l’inerzia del Ministero dell’Economia, interventi autoritari sul testo contrattuale.
Il testo finale ha dovuto espungere, per volere della Corte dei Conti, un riferimento alla copertura assicurativa del danno erariale, mentre in precedenza il Consiglio dei Ministri aveva imposto che la retribuzione di posizione per i Dirigenti in servizio all’estero fosse portata alla sola parte fissa.
Su entrambe le questioni le OO.SS. hanno rilasciato una dichiarazione a verbale.
Ricordiamo che i benefici economici relativi all’intero quadriennio sono costituiti da un incremento salariale del 10, 56% (440 euro mensili di cui 387 subito in busta paga e 53 a seguito di Contrattazione regionale).
Sul piano normativo, neutralizzata la legge dello spoils system, ampliata l’autonomia del Dirigente Scolastico, istituito un sistema di valutazione nuovo e più garantista, respinti i tentativi di reintroduzione delle sanzioni disciplinari, ribadita la specificità di un Dirigente funzionario della Repubblica a capo di una istituzione autonoma per legittimazione costituzionale.
Ora siamo impegnati a seguire l’iter dei calcoli per far giungere a maggio giugno i benefici economici in busta paga.
Roma, 11 aprile 2006
Allegati- Ccnl Area V - Dichiarazione a verbale polizza assicurativa -11 aprile 2006.pdf
- Ccnl Area v - Dichiarazione congiunta personale estero - 11 04 2006.pdf
- Ccnl Area V - II Biennio economico 2004-2005.pdf
- Ccnl Area V -11aprile 2006.pdf
- Scuola - Dirigenti scolastici - dichiarazione a verbale 1 ipotesi CCNL 2002-2005.pdf
- Scuola - Dirigenti scolastici - dichiarazione a verbale 2 ipotesi CCNL 2002-2005.pdf
- Scuola - Dirigenti scolastici - dichiarazione a verbale 3 ipotesi CCNL 2002-2005.pdf
- Scuola - Dirigenti scolastici - dichiarazione a verbale FLC ipotesi CCNL 2002-2005.pdf
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Nuovo codice di comportamento dipendenti pubblici: la FLC CGIL impugna il decreto. Bisogna difendere i principi costituzionali
-
Scuola, corsi abilitanti docenti: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DPCM
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Dichiarazione dei servizi e domanda di ricostruzione della carriera: chi deve farla, quando e come
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 116416 del 28 settembre 2023 - PNRR - Scuola 4.0 - Aggiornamento cronoprogramma procedurale
- Circolari ministeriali Circolare 30088 del 27 settembre 2023 - Indicazioni e raccomandazioni per la campagna di vaccinazione autunnale/invernale 2023/2024 anti COVID-19
- Decreti direttoriali Decreto direttoriale 75 del 25 settembre 2023 - Graduatoria selezione cinque assistenti amministrativi posizioni di comando gruppo supporto alle scuole
- Note ministeriali Nota 11483 del 22 settembre 2023 - Reclutamento docenti a.a. 2023/2024. Concorsi a tempo indeterminato, incarichi a tempo determinato, contratti fino ad avente titolo
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Gorizia - Dimensionamento scolastico e autonomia differenziata: incontro pubblico con i cittadini il 4 ottobre a Monfalcone
- Piemonte - Piemonte: la FLC CGIL è con le studentesse e gli studenti in lotta insieme a UDU al Campus Einaudi di Torino
- Lombardia - Convegno nazionale Proteo Fare Sapere sullo zero-sei e i poli territoriali per l’infanzia, 20 e 21 ottobre 2023