Scuola, sospensione delle attività didattiche: una nuova nota sulla possibilità di frequenza in presenza
Le deroghe alla didattica a distanza riguardano esclusivamente alunni con disabilità e bisogni educativi speciali. Si faccia presto per ulteriori misure di sostegno alle famiglie con i figli a casa in didattica a distanza.


Con una nota a firma del Capo di Gabinetto, dott. Luigi Fiorentino (nota 10005 del 7 marzo 2021), il Ministero dell’Istruzione chiarisce che, in condizione di sospensione delle attività in presenza, le uniche deroghe sono garantite agli alunni con disabilità ed a quelli con bisogni educativi speciali per i quali è possibile la didattica a scuola.
Dunque è da intendersi superata la nota 343 del 4 marzo 2021.
Poiché con questo chiarimento il Ministero dell’Istruzione punta l’attenzione sui bisogni degli alunni e non sulle loro condizioni familiari, auspichiamo che dal Governo e dal Parlamento non tardino ad arrivare urgentemente misure di sostegno a tutte le lavoratrici ed i lavoratori con i figli a casa in didattica a distanza, in particolar modo per quelle categorie maggiormente impegnate nelle attività di contrasto all’epidemia.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Scuola: assunzioni e supplenze 2022/2023
-
Nomine supplenti GPS e GAE per contratti a tempo determinato e finalizzate alle assunzioni da GPS I fascia sostegno: le domande dal 2 al 16 agosto
-
PNRR e transizione digitale: entro marzo 2023 ogni istituzione scolastica adotta la propria “Strategia Scuola 4.0”
-
20 settembre 2022: prove di ammissione a Scienze della formazione primaria
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 69073 del 10 agosto 2022 - PON Scuola e Piano Scuola Estate 2021 scadenza chiusura progetti prorogata al 30 novembre
- Decreti legge Decreto legge 115 del 9 agosto 2022 - Misure urgenti in materia di energia, emergenza idrica, politiche sociali e industriali
- Bozze e schemi di provvedimenti Schema di decreto integrazione requisiti accesso classi di concorso A26 Matematica e A28 Matematica e Scienze
- Note ministeriali Nota 29238 del 4 agosto 2022 - Immissioni in ruolo personale ATA as 2022/2023
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici