CCNL Agidae 2010/2012: interpretazioni ed integrazioni dell'art. 34
Nel Verbale di Accordo del 28 gennaio 2011 la Commissione Paritetica Nazionale interpreta ed integra l’art. 34 del CCNL 2010/2012 e approva i 5 allegati che costituiscono parte integrante del contratto.
Con il Verbale di Accordo del 28 gennaio 2011 firmato in sede di Commissione Paritetica Nazionale, le organizzazioni sindacali (firmatarie del contratto) e l’Agidae hanno dato seguito agli impegni assunti in sede di stipula del CCNL 2010/2012 in relazione ad alcuni aspetti interpretativi dell’art. 34 - Incentivo economico di produttività - e agli adeguamenti da apportare ai 5 allegati che fanno parte integrante del contratto a seguito delle novità legislative introdotte durante la vigenza del precedente CCNL 2006/2009.
Le modifiche apportate dalla Commissione Paritetica Nazionale con il Verbale di Accordo del 28 gennaio u.s. hanno lo scopo di contribuire ad una piena esigibilità dell’art. 34 e contestualmente prevenire interpretazioni fuorvianti da parte dei gestori.
A) Rispetto all’art. 34 la Commissione Paritetica ha provveduto a integrare la tabella relativa ai punteggi per il personale docente con la seguente aggiunta:
“Per il calcolo delle presenze di cui al punto 1): sono escluse le ferie ordinarie (art. 57) e i periodi di sospensione dell’attività didattica nella vacanze scolastiche di Natale e Pasqua (art. 28), fermo restando che gli altri periodi di sospensione dell’attività didattica sono utili al raggiungimento della 35 settimane”.
B) Viene precisato per tutto il personale dipendente che:
- l’orario individuale contrattuale ai fini della presenza settimanale si considera assolto anche nei casi di fruizione dei permessi di cui all’art. 9 (Permessi ai Dirigenti Sindacali) e dei permessi orari retribuiti;
- in caso di part-time limitato ad alcuni periodi dell’anno (c.d. ciclico), le 35 settimane annuali minime di presenza effettiva sono ridotte in proporzione ai mesi di prestazione stabiliti nel contratto individuale
C) Il penultimo comma dell’art. 34 viene così interpretato: “Ai lavoratori, dopo tre premi annuali, maturati nell’arco di 5 anni scolastici (a partire dall’anno scolastico 2010/2011), è riconosciuto il 70% su base annua, della media triennale dei premi acquisiti”.
D) Vengono sottoscritti i 5 allegati che costituiscono parte integrante del CCNL relativi a: Allegato 1 Contratti di solidarietà difensivi; Allegato 2 Accordo su Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro; Allegato 3 Accordo quadro per lo svolgimento dei corsi di formazione RLS di cui al T.U. D.Lgs 81/2008; Allegato 4 Apprendistato professionalizzante; Allegato 5 Ammortizzatori sociali in deroga.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- "ATA, un lavoro per la comunità educante": il progetto nazionale di formazione per il Personale ATA, predisposto da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL per l'anno scolastico 2024-2025
- Disabilità e inclusione scolastica: nuova sentenza dispone l’implementazione delle ore di sostegno e il risarcimento economico
- Concorso PNRR 2: nuove aggregazioni per la prova orale
- Elezioni RSU 2025: pubblicata la circolare ARAN
- Docenti assunti dopo il 1° settembre 2024: riparametrato in proporzione alla durata del contratto il conteggio del servizio per la validità dell’anno di prova
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti legge Decreto Legge 1 del 16 gennaio 2025 - Misure urgenti in materia di riorganizzazione sistema scolastico Missione 4 PNRR
- ARAN Circolare ARAN 1 del 16 gennaio 2025 - Chiarimenti circa lo svolgimento delle elezioni RSU 14, 15 e 16 aprile 2025
- Note ministeriali Nota 637 del 16 gennaio 2025 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM aa 2025-26
- Note ministeriali Nota 11984 del 16 gennaio 2025 – Errata corrige
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici