Scuola non statale, i sindacati comunicano la disdetta dei contratti di lavoro
A breve la predisposizione delle relative piattaforme da sottoporre all'approvazione dei lavoratori con l'avvio in settembre di una campagna di consultazione diffusa e capillare della categoria.


Con formale lettera inviata il 13 luglio u.s. alle rispettive associazioni datoriali e padronali di Agidae, Fism e Aninsei, i segretari generali di FLC Cgil, CISL Scuola, UIL Scuola e SNALS Confsal, e del SINASCA limitatamente al ccnl Agidae, ai sensi e per gli effetti di quanto previsto dai rispettivi articoli contrattuali, hanno dato formale disdetta dei contratti collettivi nazionali di lavoro, tutti in scadenza al 31 dicembre 2009.
Con la disdetta formale dei contratti – CCNL Agidae, CCNL Aninsei e CCNL Fism si apre ufficialmente la vertenza per il rinnovo dei tre CCNL della scuola non statale. Alla vertenza sono interessati complessivamente circa 140 mila addetti occupati, a vario titolo, nelle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado, nelle istituzioni formative non curriculari ed extra curriculari, nelle istituzioni educative non statali compresi gli asili nido privati o convenzionati.
Questa stagione contrattuale, che formalmente inizierà il 1 gennaio 2010, si riferisce al rinnovo dei tre ccnl sia per la loro parte economica che normativa e comunque è caratterizzata da uno scenario economico non certo rassicurante per via della crisi in atto destinato ad accentuarsi in questo settore proprio all’inizio del prossimo anno scolastico.
La FLC Cgil è impegnata, congiuntamente alle altre organizzazioni sindacali, alla predisposizione di piattaforme rivendicative unitarie da sottoporre prima alla consultazione e approvazione da parte delle lavoratrici e dei lavoratori, mediante un consultazione capillare e diffusa, e da presentare successivamente alle rispettive controparti padronali e datoriali.
A tal fine le OO.SS. hanno ritenuto, nell’ultimo incontro unitario del 13 luglio, di predisporre, in tempi brevi, un documento unitario sulle linee guida di piattaforma propedeutico alla definizione più puntuale delle proposte rivendicative sia economiche che normative da inviare alle controparti coinvolte per l’apertura formale della vertenza.
Roma, 15 luglio 2009
_________________
Roma, 13 luglio 2009
Presidenza AGIDAE
Via Bellini, 10
ROMA
OGGETTO: Disdetta contrattuale.
Le scriventi Organizzazioni Sindacali FLC CGIL, CISL SCUOLA, UIL SCUOLA, SNALS CONFSAL e SINASCA, firmatarie del CCNL 2006-2009, inviano con la presente formale disdetta contrattuale nel rispetto delle norme, delle modalità e dei tempi fissati dall’art. 16 del citato Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro in vigore.
Le Organizzazioni Sindacali in questione si riservano di inviare all’Associazione in indirizzo entro i tempi fissati dal CCNL in vigore le relative proposte di piattaforma unitaria.
Distinti saluti
FLC CGIL - Domenico Pantaleo
CISL SCUOLA - Francesco Scrima
UIL SCUOLA - Massimo Di Menna
SNALS CONFSAL - Marco Paolo Nigi
SINASCA - Pierluigi Cao
____________________
Roma, 13 luglio 2009
Presidenza ANINSEI
Piazza Quinto Cecilio, 3
ROMA
OGGETTO: Disdetta contrattuale.
Le scriventi Organizzazioni Sindacali FLC-CGIL, CISL SCUOLA, UIL SCUOLA e SNALS-CONFSAL, firmatarie del CCNL 2006-2009, inviano con la presente formale disdetta contrattuale nel rispetto delle norme, delle modalità e dei tempi fissati dall’art. 2, parte prima del citato Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro in vigore.
Le Organizzazioni Sindacali in questione si riservano di inviare all’Associazione in indirizzo entro i tempi fissati dal CCNL in vigore le relative proposte di piattaforma unitaria.
Distinti saluti
FLC CGIL - Domenico Pantaleo
CISL SCUOLA - Francesco Scrima
UIL SCUOLA - Massimo Di Menna
SNALS CONFSAL - Marco Paolo Nigi
____________________
Roma, 13 luglio 2009
Presidenza FISM
Via della Pigna, 13/A
ROMA
OGGETTO: Disdetta contrattuale.
Le scriventi Organizzazioni Sindacali FLC-CGIL, CISL SCUOLA, UIL SCUOLA e SNALS-CONFSAL, firmatarie del CCNL 2006-2009, inviano con la presente formale disdetta contrattuale nel rispetto delle norme, delle modalità e dei tempi fissati dall’art. 18 del citato Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro in vigore.
Le Organizzazioni Sindacali in questione si riservano di inviare all’Associazione in indirizzo entro i tempi fissati dal CCNL in vigore le relative proposte di piattaforma unitaria.
Distinti saluti
FLC CGIL - Domenico Pantaleo
CISL SCUOLA - Francesco Scrima
UIL SCUOLA - Massimo Di Menna
SNALS CONFSAL - Marco Paolo Nigi
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Nuovo codice di comportamento dipendenti pubblici: la FLC CGIL impugna il decreto. Bisogna difendere i principi costituzionali
-
Incarichi di supplenza da graduatorie d’istituto 2023/24: convocazione, accettazione, rinuncia, abbandono del servizio
-
Organico temporaneo PNRR: attivazione monitoraggio per specificare le unità ATA aggiuntive da utilizzare per ciascuna scuola
-
Pensionamenti scuola: entro il 23 ottobre 2023 le domande online
-
Lettera aperta della segretaria generale FLC CGIL al Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 30735 del 21 settembre 2023 - Indicazioni per il regolare funzionamento dei Centri Provinciali per gli Adulti (CPIA) anno scolastico 2023/2024
- Note ministeriali Nota 24757 del 20 settembre 2023 - Organico temporaneo PNRR – Attivazione monitoraggio sulla qualifica richiesta
- Note ministeriali Nota 54257 del 18 settembre 2023 – Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2024 Indicazioni operative DM 185-23
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 185 del 15 settembre 2023 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2024
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici