
https://www.flcgil.it/@3971538
Scuola: non rispettano i tuoi diritti? I nostri ricorsi e le vertenze
Il servizio di assistenza legale della FLC CGIL a tutela dei diritti del personale docente, educativo ed ATA della scuola
11/03/2025
Vai agli allegati


Il nostro sindacato fornisce un servizio di assistenza legale per la difesa dei diritti del personale della scuola.
L’azione legale di tutela individuale integra e supporta l’azione collettiva che portiamo avanti, al fine di rafforzare ed estendere i diritti di tutte le lavoratrici e i lavoratori.
I PRINCIPALI RICORSI SU CUI FORNIAMO TUTELA LEGALE
|
Riconoscimento anno 2013 ai fini della carriera |
È rivolto a chi era in servizio nell’anno 2013 per farsi riconoscere quel periodo ai fini della progressione di carriera e per l’adeguamento stipendiale (prescrizione quinquennale). |
Pagamento ferie non fruite ai precari con supplenza al 30 giugno |
È rivolto ai precari che durante i periodi di sospensione delle lezioni non hanno goduto delle ferie e ne chiedono il pagamento (prescrizione decennale). |
Riconoscimento “carta docente” |
È rivolto ai docenti precari con supplenza al 30 giugno o 31 agosto e al personale educativo per il riconoscimento del bonus di 500 euro spendibile per attività di formazione, acquisto di libri, software, device, ecc. (prescrizione quinquennale). |
Risarcimento del danno per abusiva reiterazione dei contratti a termine |
È rivolto a docenti, educatori e ATA che hanno lavorato con contratti a termine per periodi superiori a 36 mesi al fine di ottenere il risarcimento del danno (prescrizione quinquennale). |
Riconoscimento integrale degli anni pre-ruolo ai fini della carriera |
È rivolto al personale assunto prima dell’anno scolastico 2023/2024 che intende ottenere il computo integrale degli anni di servizio pre-ruolo ai fini della ricostruzione di carriera e dell’inquadramento retributivo (prescrizione quinquennale con riferimento agli effetti economici). |
I ricorsi sono individuali. Le lavoratrici e i lavoratori interessati potranno rivolgersi alle nostre sedi territoriali per ricevere informazioni dettagliate e aggiornate. Verificheremo le condizioni e il concreto interesse ad aderire, consapevolmente e in trasparenza, ai ricorsi proposti. La tutela legale è un servizio riservato agli iscritti o a chi si iscriverà. |
CONTATTA LE NOSTRE SEDI TERRITORIALI |
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Conferma dei docenti di sostegno su richiesta delle famiglie: pubblicato il decreto ministeriale
-
12 marzo 2025 assemblea nazionale docenti precari: assunzioni, concorsi PNRR, GPS, percorsi abilitanti e le ultime novità sul sostegno
-
Scuola e contratto: aumenti di stipendio, diritti, valore e qualità del lavoro
-
Personale ATA: revisione dei criteri e dei parametri per la definizione delle dotazioni organiche
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 1789 del 14 marzo 2025 - Proroga predisposizione e approvazione conto consuntivo 2024
- Note ministeriali Nota 3382 del 12 marzo 2025 - Indicazioni operative transito in diverso settore artistico-disciplinare (docenti di ruolo)
- Note ministeriali Nota ministeriale 5479 del 11 marzo 2025 - Accreditamento corsi diploma accademico primo e secondo livello e corsi master aa 2025 2026
- Decreti direttoriali Decreto Direttoriale 205 del 06 marzo 2025 - Definizione profili disciplinari nuovi settori artistico-disciplinari AFAM
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici