
Scuola, FLC CGIL: su paritarie si rispetti la Costituzione. Il governo trovi piuttosto risorse aggiuntive per rinnovo contratto
Comunicato stampa della Federazione Lavoratori della Conoscenza CGIL


Roma, 24 settembre- “Non ci possono essere fraintendimenti o tentativi maldestri e ideologici di piegare l'assetto costituzionale a trite bandierine ideologiche. La Costituzione su cui tutti i ministri di questo Governo hanno giurato afferma con chiarezza due concetti: la Repubblica detta le norme generali sull'istruzione ed istituisce scuole statali per tutti gli ordini e gradi. Enti e privati hanno il diritto di istituire scuole ed istituti di educazione, senza oneri per lo Stato”. E’ quanto si legge in una nota della Federazione Lavoratori della Conoscenza della Cgil.
“Invitiamo il Ministro e il Governo tutto a fare sì un passo avanti, ma per trovare risorse aggiuntive per rinnovare il contratto di oltre un milione tra docenti e ATA e per stabilizzare le centinaia di migliaia precari. Queste sono le priorità della scuola italiana altro che buoni scuola e affini”. Conclude la FLC.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
CCNL 2025-2027: in pagamento l’indennità di vacanza contrattuale (IVC) con il cedolino di aprile
-
Personale ATA: no ai tagli, sì al varo immediato delle figure di operatore e di funzionario
-
Mobilità scuola 2025/2026: indicazioni del MIM per il trasferimento docenti da sostegno a posto comune
-
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per 1.435 posti per l’accesso all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Autorizzazione posti e modalità selezione per attivazione percorsi formazione iniziale docenti
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato A
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato B
- Note ministeriali Nota 64732 del 17 marzo 2025 - Istruzioni operative mobilità as 2025-2026 docenti sostegno
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici