
Sciopero 12 ottobre 2012: la FIOM-CGIL è vicina ai lavoratori della conoscenza
Pieno sostegno alla nostra categoria fatta oggetto di un attacco che "mette in discussione la convivenza civile e il senso critico della cittadinanza, ed in ultima istanza la democrazia".


Pubblichiamo di seguito la lettera che abbiamo ricevuto dalla Segreteria nazionale della FIOM-CGIL.
Nella lettera si esprime pieno sostegno e condivisione delle ragioni che porteranno i lavoratori della scuola, statale e non statale, e della formazione professionale a scioperare per l'intera giornata del 12 ottobre prossimo.
_________________
Roma, 9 ottobre 2012
Care compagne e cari compagni,
il 12 ottobre 2012 non potremo essere fisicamente in piazza con voi perché saremo impegnati a Modena per una assemblea di 5.000 metalmeccanici, ma non vogliamo far mancare tutto il nostro sostegno, la nostra vicinanza e comunanza con tutti i lavoratori della conoscenza che sciopereranno e manifesteranno insieme alle studentesse e agli studenti.
Il vostro sciopero di categoria ha una importanza e un valore generale per tutto il Paese e per tutte le lavoratrici e i lavoratori:
i tagli alla scuola, il blocco contrattuale, l'assenza d'investimenti nella ricerca, i bassi salari, l'assenza di un piano per l'edilizia scolastica e per la messa in sicurezza delle scuole esistenti insieme alla precarietà degli insegnanti pregiudicano il futuro di tutti ed in particolare il futuro dei metalmeccanici. Negli ultimi anni ci siamo ritrovati più volte a condividere manifestazioni e iniziative perché sappiamo che una parte delle risposte alle domande “come produrre, cosa e per chi” la troveremo solo se la scuola e l'università torneranno ad essere oggetto d'investimenti pubblici.
In questi anni abbiamo assistito ad un attacco durissimo contro il valore e il peso sociale degli insegnanti e di tutto il personale della scuola pubblica, questo attacco mette in discussione la convivenza civile e il senso critico della cittadinanza, ed in ultima istanza la democrazia.
Tornano alla mente le parole di don Lorenzo Milani quando diceva: “l'operaio conosce 100 parole, il padrone 1000, per questo è lui il padrone”, aggiungiamo noi: per questo siamo con voi nel vostro sciopero.
Cari saluti e buon lavoro a tutte e tutti.
Segreteria nazionale Fiom-Cgil
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
CCNL 2025-2027: in pagamento l’indennità di vacanza contrattuale (IVC) con il cedolino di aprile
-
Personale ATA: no ai tagli, sì al varo immediato delle figure di operatore e di funzionario
-
Mobilità scuola 2025/2026: indicazioni del MIM per il trasferimento docenti da sostegno a posto comune
-
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per 1.435 posti per l’accesso all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Autorizzazione posti e modalità selezione per attivazione percorsi formazione iniziale docenti
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato A
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato B
- Note ministeriali Nota 64732 del 17 marzo 2025 - Istruzioni operative mobilità as 2025-2026 docenti sostegno
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici