Schemi regolamenti attuativi: i testi definitivi peggiorano quanto avevamo già anticipato
Sono disponibili le bozze di regolamento relative alla riorganizzazione della rete scolastica e alla revisione dell'assetto ordinamentale, organizzativo e didattico della scuola dell'infanzia e del primo ciclo di istruzione, approvate dal Consiglio dei Ministri di giovedì 18 dicembre 2008.


Scuola: il Governo scommette sull'ignoranza
Pubblichiamo in allegato le bozze di regolamento relative alla riorganizzazione della rete scolastica e alla revisione dell'assetto ordinamentale, organizzativo e didattico della scuola dell'infanzia e del primo ciclo di istruzione.
Tali bozze corrispondono a quanto licenziato dal Consiglio dei Ministri di giovedì scorso e rese disponibili dal Ministero dell'Istruzione nella giornata di oggi, 22 dicembre. Tali bozze sostituiscono, quindi, quelle da noi pubblicate il 18 dicembre e su queste bozze si dovranno ora pronunciare il Consiglio di Stato e la Conferenza Unificata Stato-Regioni.
Nei prossimi giorni pubblicheremo una analisi comparativa tra i testi precedentemente pubblicati e quelli licenziati dal Consiglio dei Ministri.
Da una prima, veloce lettura rileviamo un chiarimento rispetto al modello di tempo pieno che, si dice al comma 4 dell'articolo 4, è senza compresenze, dalla prima all'ultima classe della scuola primaria. Ciò, quindi, non fa che confermare il nostro giudizio negativo sull'intera manovra a fronte della distruzione del modello di scuola primaria che tanti importanti e positivi risultati ha prodotto in questi anni, con buona pace della qualificazione del nostro sistema di istruzione tanto predicato dal ministro e da tutto il Governo.
Roma, 22 dicembre 2008
AllegatiServizi e comunicazioni
I più letti
-
NoiPA: il servizio di consultazione dei pagamenti è temporaneamente sospeso
-
Concorso PNRR scuola secondaria: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
-
Scuola: per docenti e ATA nuovo sistema di posta elettronica. Cosa fare entro il 20 dicembre
-
Concorso PNRR primaria e infanzia: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
-
Supplenze ATA a supporto PNRR e Agenda Sud: ottenuta la proroga dei contratti
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 15498 del 1 dicembre 2023 - Modalità di utilizzo facoltà assunzionali AFAM
- Decreti direttoriali Decreto dirigenziale 15427 del 1 dicembre 2023 - Attribuzione alle istituzioni delle facoltà assunzionali per i singoli profili professionali del personale tecnico amministrativo afam
- Decreti direttoriali Decreto Dirigenziale 15376 del 30 novembre 2023 - Personale TA da stabilizzare per l’anno accademico 2023-24
- Note ministeriali Nota 32361 del 21 novembre 2023 - Predisposizione e approvazione programma annuale 2024
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici