Ripartizione del contingente per gli insegnamenti di religione cattolica
Informazione del MIUR sulla ripartizione provinciale delle 3.077 ulteriori assunzioni di insegnanti di religione cattolica. Chiesto con forza l’incremento degli altri contingenti per docenti e ATA.


Si è tenuto oggi al MIUR l’incontro di informazione alle organizzazioni sindacali sulla ripartizione della seconda tranche (3.077) di assunzioni degli insegnanti di religione cattolica.
La FLC Cgil, nel corso dell’incontro, si è detta stupita dell’insolita solerzia del Miur ed ha chiesto par condicio, visto che siamo in campagna elettorale, cioè, la stessa tempestività anche per le altre assunzioni, sottolineando
l’iniquità dei contingenti che per la religione cattolica coprono il 70% dei posti vacanti mentre per gli altri docenti sono solo il 30% e per gli ATA coprono la ridicola quota del 5%.
La FLC Cgil ha riproposto l’esigenza di una revisione dei contingenti al fine di garantire la copertura di tutti i posti vacanti per i
docenti e per gli
ATA.
Nel corso dell’incontro l’amministrazione ha sottoposto ai sindacati l’ipotesi di ripartizione per la quale abbiamo sottolineato l’esigenza di garantire equità e trasparenza.
Il prospetto definitivo sarà disponibile nei prossimi giorni.
Per quanto riguarda la ripartizione dei contingenti di 20.000 docenti e 3.500 ATA si terrà un apposito incontro subito dopo i trasferimenti.
Roma, 7 aprile 2006
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19 e PNRR: notizie e provvedimenti
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: settore scuola, emanata l’integrazione all’Atto di indirizzo
-
Mobilità scuola 2023/2024: al via la presentazione delle domande ATA
-
Importante risultato della FLC CGIL: il MUR scrive agli Atenei per prevedere una sessione di laurea per Scienze della Formazione Primaria a giugno
-
Richiesta di incontro su procedure informatizzate di inserimento elenchi aggiuntivi GPS
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 9260 del 16 marzo 2023 - Allegati
- Note ministeriali Nota 9260 del 16 marzo 2023 - Formazione commissioni esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2022/2023
- Note ministeriali Nota 7435 del 14 marzo 2023 - Proroga per la predisposizione ed approvazione del conto consuntivo 2022
- Note ministeriali Nota 4792 del 14 marzo 2023 - Sessione di laurea per i corsi di Scienze della formazione primaria giugno 2023
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici