Riorganizzazione del Sistema Informatico delle scuole
Il confronto continua


Il 14 Luglio 2005 è continuato il
confronto aperto dai Sindacati Flc Cgil, Cisl e Uil Scuola con il Direttore Generale del Servizio Automazione Informatica e Innovazione Tecnologica sulle disfunzioni del sistema informatico delle scuole e sul progetto di riorganizzazione del sistema.
Due sono state le richieste fondamentali fatte dalla Flc Cgil e dagli altri sindacati della Scuola in merito alla riorganizzazione del sistema.
1. La costituzione di un “Osservatorio” permanente nel quale:
- confrontarsi sulle modalità di realizzazione del progetto, sulla gestione dei finanziamenti e delle risorse programmate;
- verificare le ricadute del progetto in relazione alle esigenze di funzionalità della scuola dell’Autonomia, all’organizzazione del lavoro del personale amministrativo delle scuole.
2. Concordare le modalità di attuazione del piano di formazione del personale amministrativo coinvolto; integrare tali attività nell’ambito di quanto stabilito dall’Intesa nazionale sulla formazione del personale ATA.
I rappresentanti dell’Amministrazione hanno convenuto con le richieste fatte dalla Flc Cgil e dagli altri sindacati scuola per la costituzione di una sede di confronto permanente sull’attuazione del progetto e sulla opportunità d’integrare le attività di formazione del personale nell’ambito dell’Intesa nazionale sulla formazione ATA. A tale proposito nei prossimi giorni sarà predisposta una bozza d’intesa che sarà sottoposta alle organizzazioni sindacali.
Roma, 18 luglio 2005
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Scuola: per docenti e ATA nuovo sistema di posta elettronica. Cosa fare entro il 20 dicembre
-
Concorso PNRR scuola secondaria: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
-
NoiPA: il servizio di consultazione dei pagamenti è temporaneamente sospeso
-
Concorso PNRR primaria e infanzia: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti direttoriali Decreto Dirigenziale 15376 del 30 novembre 2023 - Personale TA da stabilizzare per l’anno accademico 2023-24
- Note ministeriali Nota 32361 del 21 novembre 2023 - Predisposizione e approvazione programma annuale 2024
- Note ministeriali Nota 134894 del 21 novembre 2023 - DM 176-23 - Agenda SUD - Avviso adesione iniziativa
- Note ministeriali Manuale operativo avviso nota 134894 del 21 novembre 2023
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici