Richiesta di incontro al ministero sul collaboratore vicario
Pubblichiamo la lettera unitaria di Cgil, Cisl e Uil Scuola, inviata al Ministero della Pubblica Istruzione - Gabinetto del Ministro, per la richiesta di un incontro sulla figura del Collaboratore Vicario nelle scuole.


Pubblichiamo la lettera unitaria di Cgil, Cisl e Uil Scuola, inviata al Ministero della Pubblica Istruzione - Gabinetto del Ministro, per la richiesta di un incontro sulla figura del Collaboratore Vicario nelle scuole.
Oggetto: richiesta di incontro sulla figura del Collaboratore Vicario nelle istituzioni scolastiche
Il D.L.vo 29/93 all’art.25 bis assegna ai Dirigenti Scolastici la facoltà di scegliere propri collaboratori fra i docenti cui affidare compiti di carattere amministrativo e organizzativo.
Il parere del Consiglio di Stato emesso, su richiesta di codesto Ministero, NELL’ADUNANZA DEL 26 LUGLIO 2000, sulla nomina di collaboratori da parte del Dirigente Scolastico ha riconosciuto la sussistenza del Collaboratore Vicario, laddove ne ha previsto la possibilità di attribuire a tale figura l’esonero o il semiesonero dall’insegnamento secondo le modalità contenute nell’art. 459 del D.L.vo 297/94.
Su tale materia vi è un’esigenza di rigore e certezza che non consentono interpretazioni estemporanee e difformi, in particolare per ciò che attiene agli aspetti retributivi e al conferimento degli esoneri e semiesoneri.
Per tali ragioni le scriventi Organizzazioni Sindacali chiedono un incontro immediato per affrontare le questioni connesse all’oggetto.
Roma, 2 marzo 2001
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Scuola: per docenti e ATA nuovo sistema di posta elettronica
-
Concorso educazione motoria scuola primaria: avviso calendario prove scritte
-
Concorsi PNRR e corsi abilitanti: una scheda sintetica a cura della FLC CGIL
-
Come sta cambiando la scuola secondaria: un incontro per approfondire le riforme imminenti
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 32361 del 21 novembre 2023 - Predisposizione e approvazione programma annuale 2024
- Note ministeriali Nota 134894 del 21 novembre 2023 - DM 176-23 - Agenda SUD - Avviso adesione iniziativa
- Note ministeriali Manuale operativo avviso nota 134894 del 21 novembre 2023
- Note ministeriali Nota 14458 del 17 novembre 2023 - Aggiornamento Contratto integrativo nazionale AFAM 2021-2024
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici