
Retribuzione ore eccedenti: va computata anche l’indennità integrativa speciale
Per il Miur il pagamento decorre dall’1.1.2003


Il Miur con una nota del 30.1.2005 indirizzata agli Uffici Scolasti Regionali chiarisce che dall’1.1.2003 il compenso per le ore eccedenti prestate dai docenti in aggiunta all’orario obbligatorio di insegnamento è comprensiva anche dell’ indennità integrativa speciale.
Il chiarimento del Miur, anche se tardivamente, accoglie in pieno la richiesta fatta dalla FLC Cgil insieme alla Cisl Scuola e alla Uil Scuola dopo la firma del Ccnl 2003.
Infatti, l’art. 76, 3 comma, sancisce che “ a decorrere dall’1.1.2003, l’indennità integrativa speciale….cessa di essere corrisposta come singola voce retributiva ed è inglobata nella voce stipendio tabellare” pertanto il calcolo dei compensi per le ore eccedenti, laddove il Ccnl 2003 parla di stipendio tabellare (art. 28), deve necessariamente prevedere anche il computo della indennità integrativa speciale.
Per i periodi antecedenti all’1.1.2003 il Miur lascia intendere che l’Indennità integrativa speciale non debba invece essere conteggiata. Per quanto ci riguarda però, si tratta di una indicazione non condivisibile, perché non tiene conto della copiosa giurisprudenza che ha accolto le richieste dei lavoratori anche per periodi antecedenti al 2003 e dato torto alla tesi dell’amministrazione anche in sede di appello (vedi sentenza della Corte di Appello di Firenze n. 936 del 2005).
Roma, 22 dicembre 2005
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
CCNL 2025-2027: in pagamento l’indennità di vacanza contrattuale (IVC) con il cedolino di aprile
-
Personale ATA: no ai tagli, sì al varo immediato delle figure di operatore e di funzionario
-
Mobilità scuola 2025/2026: indicazioni del MIM per il trasferimento docenti da sostegno a posto comune
-
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per 1.435 posti per l’accesso all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Autorizzazione posti e modalità selezione per attivazione percorsi formazione iniziale docenti
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato A
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato B
- Note ministeriali Nota 64732 del 17 marzo 2025 - Istruzioni operative mobilità as 2025-2026 docenti sostegno
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici