Reclutamento: la FLC CGIL contro la proposta di Formigoni e Aprea
Continua la mobilitazione: a Milano presidio il 27 marzo, manifestazione nazionale il 3 aprile 2012.


La CGIL e la FLC CGIL (nazionale e della Lombardia) hanno chiesto la cancellazione dell'art. 8 del Progetto di Legge della Regione Lombardia, cosiddetto Formigoni-Aprea. L'articolo 8 prevede la possibilità dell'assunzione diretta, da parte della singola scuola autonoma, del personale docente inserito in un albo regionale in cui sono inclusi obbligatoriamente solo i lavoratori che aderiscono al progetto di sviluppo regionale in materia di istruzione e formazione.
Un articolo pericoloso, illegittimo e incostituzionale che discrimina i lavoratori, mortifica la professione docente e preannuncia derive secessioniste con la destrutturazione del sistema statale nazionale d'istruzione.
Per dire no a questo scellerato progetto sono state indette due manifestazioni nazionali aperte alla partecipazione di tutti i lavoratori della scuola, degli studenti, dei genitori e di tutti i cittadini:
- presidio sotto la sede della Regione Lombardia a Milano il 27 marzo a partire dalle ore 17.00 con concentramento in piazza Duca d'Aosta. In allegato il documento
- iniziativa pubblica della FLC CGIL, a Milano, il 3 aprile, in concomitanza con la discussione in aula del progetto di legge. L'iniziativa avrà luogo all'Auditorium Don Bosco, in via Melchiorre Gioia 48, dalle ore 10, in collaborazione con l'Associazione nazionale Proteo Fare Sapere e con la partecipazione delle Segreterie nazionali di CGIL e FLC CGIL.
In occasione del voto in aula, i partecipanti all'iniziativa, con i cittadini, le associazioni e gli studenti parteciperanno al presidio di protesta sotto la sede della Regione Lombardia.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Nuovo codice di comportamento dipendenti pubblici: la FLC CGIL impugna il decreto. Bisogna difendere i principi costituzionali
-
Scuola, corsi abilitanti docenti: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DPCM
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Organico temporaneo PNRR: attivazione monitoraggio per specificare le unità ATA aggiuntive da utilizzare per ciascuna scuola
-
Lettera aperta della segretaria generale FLC CGIL al Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti direttoriali Decreto direttoriale 75 del 25 settembre 2023 - Graduatoria selezione cinque assistenti amministrativi posizioni di comando gruppo supporto alle scuole
- Note ministeriali Nota 11483 del 22 settembre 2023 - Reclutamento docenti a.a. 2023/2024. Concorsi a tempo indeterminato, incarichi a tempo determinato, contratti fino ad avente titolo
- Note ministeriali Nota 30735 del 21 settembre 2023 - Indicazioni per il regolare funzionamento dei Centri Provinciali per gli Adulti (CPIA) anno scolastico 2023/2024
- Note ministeriali Nota 24757 del 20 settembre 2023 - Organico temporaneo PNRR – Attivazione monitoraggio sulla qualifica richiesta
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Piemonte - Piemonte: la FLC CGIL è con le studentesse e gli studenti in lotta insieme a UDU al Campus Einaudi di Torino
- Lombardia - Convegno nazionale Proteo Fare Sapere sullo zero-sei e i poli territoriali per l’infanzia, 20 e 21 ottobre 2023
- Bari - “Neurodiverso da chi?”, rimuovere gli ostacoli all’accesso alle professioni della scuola