Prosecuzione sezioni primavera: la soluzione nell'incontro del 23 ottobre tra Governo e Regioni?
Finalmente il Governo fissa l'incontro con le Regioni. Un confronto indispensabile per riprendere un corretto e leale dialogo istituzionale.
Dopo l’ultima lettera che il Presidente Errani, a nome dei Presidenti delle Regioni, ha inviato al Presidente del Consiglio per rappresentare l’urgenza di un confronto che ristabilisse un vero e leale clima di collaborazione istituzionale, il Governo ha finalmente fissato l’incontro con le Regioni per il prossimo 23 ottobre. L’auspicio di tutti è che dal confronto, rinviato troppe volte negli ultimi mesi, arrivino risposte positive per superare il blocco di un confronto istituzionale che sta determinando gravi conseguenze sul piano sociale ed economico per il Paese.
Le Regioni chiedono innanzitutto che il Governo smetta di assumere iniziative unilaterali, invadendo costantemente le competenze esclusive delle Regioni ed ignorando le loro ragioni e proposte.
Se dall’incontro verranno risposte positive da parte del Governo, la ripresa di corrette relazioni istituzionali permetterà anche la sottoscrizione dell’Accordo nazionale sulle sezioni primavera, che potrebbe avvenire in corso di Conferenza Unificata Stato-Regioni, presumibilmente entro la fine di ottobre.
Occorre mettere fine alla situazione di incertezza che stanno vivendo non solo le migliaia di genitori che hanno iscritto i loro figli più piccoli a frequentare questo servizio educativo, ma anche i tanti gestori del sistema pubblico integrato impegnati ad assicurare la prosecuzione delle sezioni primavera in un quadro di regole nazionali condivise e trasparenti.
Roma, 16 ottobre 2009
Servizi e comunicazioni
I più letti
- Comunicato NOIPA: con il cedolino di gennaio 2025 l’anticipo del CCNL 2022/24 sarà mensile
- Elezioni RSU 2025: pubblicata la circolare ARAN
- Elenchi aggiuntivi GPS per docenti abilitati e specializzati che conseguono il titolo entro il 30 giugno 2025
- Conversione in legge del “decreto milleproroghe”: le richieste della FLC CGIL
- Dimensionamento della rete scolastica: due pesi e due misure il segno di Valditara Ministro del Merito
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti legge Decreto Legge 1 del 16 gennaio 2025 - Misure urgenti in materia di riorganizzazione sistema scolastico Missione 4 PNRR
- ARAN Circolare ARAN 1 del 16 gennaio 2025 - Chiarimenti circa lo svolgimento delle elezioni RSU 14, 15 e 16 aprile 2025
- Note ministeriali Nota 637 del 16 gennaio 2025 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM aa 2025-26
- Note ministeriali Nota 11984 del 16 gennaio 2025 – Errata corrige
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici