Programma annuale 2006: chiesto il rinvio dei termini
Le scuole costrette come ogni anno a rivedere la programmazione della spesa


Ultimamente sulla scuola statale si abbattono solo tagli.
L’ultimo provvedimento del Ministro Tremonti priverà la scuola statale di oltre 125 milioni di euro.
Le voci tagliate sono di nuovo il funzionamento, la III area, gli interventi a favore degli alunni diversamente abili, la sicurezza degli edifici scolastici, ecc. Le ripercussioni di questi tagli costringono le scuole a rivedere la spese già programmate. In queste condizioni è impossibile per le scuole rispettare i tempi di approvazione del programma annuale per l’esercizio finanziario 2006.
Il ministro Moratti ha sostenuto a mezzo stampa che questo taglio “non ha né potrà avere effetto alcuno sulle risorse destinate alla scuola”. I numeri però sono più eloquenti delle affermazioni della Moratti.
Roma, 16 novembre 2005
_____________________
Al dott. Pasquale Capo
Capo Dipartimento dell’Istruzione
Al dott. Giorgio Donna
Capo Dipartimento programmazione ministeriale bilancio, risorse umane, informazione
Al dott.ssa Maria Domenica Testa
Direttore Generale per la politica finanziaria e per il bilancio
Telegramma
Segreterie nazionali Flc Cgil Cisl Scuola e Uil Scuola facendo seguito richiesta incontro urgente su effetti negativi bilanci istituzioni scolastiche DL 17 ottobre 2005 chiedono proroga termini predisposizione programma annuale esercizio finanziario 2006
Panini - Scrima - Di Menna
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Idonei concorso ordinario: il Ministero ha assunto l’impegno politico di garantire lo scorrimento delle graduatorie fino ad esaurimento
-
Piano Scuola 4.0: l’Unità di Missione del PNRR proroga al 31 luglio il termine per l’individuazione dei fornitori
-
6 giugno 2023, assemblea online docenti precari: tutte le novità su immissioni in ruolo, corsi abilitanti, nuovi concorsi, TFA sostegno e GPS
-
Mobilità scuola 2023/2024: docenti, circa 75.000 posti disponibili dopo i trasferimenti
-
VIII ciclo del TFa sostegno: la riserva per chi ha 3 anni di servizio è del 35% dei posti. Prove di accesso dal 4 al 7 luglio
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 694 del 30 maggio 2023 - Allegato A
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 694 del 30 maggio 2023 - Percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità, date, titoli e posti disponibili
- Decreti interministeriali Decreto interministeriale 691 del 29 maggio 2023 - Accesso ottavo ciclo dei percorsi di specializzazione sul sostegno didattico agli alunni con disabilità anno accademico 2022/2023
- INPS Messaggio INPS 1932 del 24 maggio 2023 - Indicazioni operative incremento taglio cuneo fiscale DL 48-23
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici