
Presidi Incaricati. A quando il concorso riservato?
FLC Cgil CISL Scuola UIL Scuola SNALS Confsal chiedono al Ministro Fioroni un incontro urgente sulla situazione di stallo circa l’emanazione del bando di concorso riservato ai Presidi incaricati. Sottolineano la necessità di modificare le procedure dell’ordinario.


Sono ormai passati due mesi, da quando si dava per imminente l’emanazione del bando di concorso riservato ai Presidi Incaricati ai sensi della legge 43/2005. Ad ogni incontro con l’Amministrazione la situazione di impasse era spiegata con lo stato di incertezza determinatosi attorno alle vicende elettorali e alla formazione del nuovo Governo.
E’ venuto il momento di avere a questo proposito parole chiare. A tale scopo le OO.SS. inviano una lettera al Ministro dell’Istruzione On.le Fioroni per chiedere un incontro urgente e chiarificatore sulla vicenda. Nella lettera si sottolinea inoltre la necessità di avviare un confronto di merito sulla procedura del concorso ordinario che andrà profondamente modificata quando sarà emanato il bando per un nuovo ordinario.
Roma, 5 giugno 2006
___________
testo della lettera unitaria
Roma, 5 giugno 2006
Al Ministro dell’Istruzione
On.le G.Fioroni
Gabinetto
Al Direttore Generale del Personale della scuola
Dott. G. Cosentino
Oggetto: emanazione del bando di concorso riservato ai Presidi Incaricati per Dirigenti Scolastici(Legge 43/2005). Concorso ordinario.
Le scriventi Organizzazioni Sindacali FLC Cgil CISL Scuola UIL Scuola SNALS Confsal chiedono un incontro urgente per affrontare le problematiche connesse all’emanazione del bando di concorso riservato ai Presidi Incaricati (L.43/2005), anche in considerazione del fatto che dai confronti precedenti in merito, l’emanazione di detto bando era dato per imminente da codesta Amministrazione.
Si ritiene peraltro necessario avviare con l’occasione un proficuo confronto sulle procedure del concorso ordinario che, alla loro prima applicazione, hanno evidenziato numerosi punti di criticità.
Si coglie l’occasione per porgere
distinti saluti
FLC Cgil - CISL Scuola - UIL Scuola - SNALS Confsal
E. Panini - F. Scrima - M. Di Menna - G. Galati
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
CCNL 2025-2027: in pagamento l’indennità di vacanza contrattuale (IVC) con il cedolino di aprile
-
Personale ATA: no ai tagli, sì al varo immediato delle figure di operatore e di funzionario
-
Decreto legge 25/2025 su “Disposizioni urgenti in materia di reclutamento e funzionalità delle pubbliche amministrazioni”: le nostre valutazioni
-
Corsi abilitanti anno accademico 2024/2025: nuovo decreto MUR
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 3931 del 24 marzo 2025 - Richiamo nota 3382 del 12 marzo 2025 Indicazioni operative transito in diverso settore artistico-disciplinare (docenti di ruolo)
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Autorizzazione posti e modalità selezione per attivazione percorsi formazione iniziale docenti
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato A
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Allegato B
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Piemonte - Scuola, mercato, impresa. Dalla filiera formativa tecnologico professionale 4+2, quale futuro per l'istruzione pubblica?
- Emilia-Romagna - Assemblea generale FLC CGIL Emilia Romagna allargata alle strutture e alle candidate e ai candidati alle elezioni Rsu, 31 marzo 2025
- Messina - FLC CGIL in mobilitazione a Messina “La conoscenza non è un frutto proibito, è un diritto!”