https://www.flcgil.it/@3809713
Precisazioni sulle graduatorie permanenti
Abbiamo verificato con l’ufficio concorsi del Ministero della Pubblica Istruzione l’esatta interpretazione da dare al computo dei giorni per entrare nella seconda e nella terza fascia della graduatoria permanente.
16/06/2000


Abbiamo verificato con l’ufficio concorsi del Ministero della Pubblica Istruzione l’esatta interpretazione da dare al computo dei giorni per entrare nella seconda e nella terza fascia della graduatoria permanente. Dal momento che la legge fa riferimento ai requisiti validi secondo le norme previgenti, resta ferma ai fini del cumulo la distinzione tra i gradi di scuola (materna ed elementare da una parte, secondaria dall’altra). Per la stessa ragione però sono validi anche i periodi estivi per coloro che hanno usufruito di nomine fino al 31 agosto, interpretazione su cui si era verificato negli anni passati un lungo contenzioso, risoltosi positivamente davanti ai TAR e sanato con l’art. 11 della legge 124/99.
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Incarichi di supplenza da graduatorie d’istituto 2023/24: convocazione, accettazione, rinuncia, abbandono del servizio
-
Organico temporaneo PNRR: attivazione monitoraggio per specificare le unità ATA aggiuntive da utilizzare per ciascuna scuola
-
Pensionamenti scuola: entro il 23 ottobre 2023 le domande online
-
Lettera aperta della segretaria generale FLC CGIL al Ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara
-
Fondo per il miglioramento dell'offerta formativa: il MIM dispone l'assegnazione delle economie sui Pos delle scuole
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 30735 del 21 settembre 2023 - Indicazioni per il regolare funzionamento dei Centri Provinciali per gli Adulti (CPIA) anno scolastico 2023/2024
- Note ministeriali Nota 24757 del 20 settembre 2023 - Organico temporaneo PNRR – Attivazione monitoraggio sulla qualifica richiesta
- Note ministeriali Nota 54257 del 18 settembre 2023 – Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2024 Indicazioni operative DM 185-23
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 185 del 15 settembre 2023 - Cessazioni dal servizio del personale scolastico dal 1° settembre 2024
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici