Ulteriore richiesta di intervento al MIUR per i contratti ex co.co.co.
Il modello online per la comunicazione dei contratti fa passare la stipula del part-time come una richiesta dai lavoratori. Siamo intervenuti con il MIUR per chiedere di intervenire.


Le scuole stanno incontrando problemi per inviare il contratto di assunzione degli ex co.co.co. perché nel modello online (l'unico accettato dalla Ragioneria) compare la seguente dicitura: "... il servizio sarà espletato con prestazione a tempo parziale. Per effetto della richiesta dell'interessato, la prestazione di servizio, ridotta rispetto all'orario di servizio a tempo intero, è pari a n. 18 ore settimanali.".
Non si tratta infatti di una libera scelta dei lavoratori, bensì di una condizione imposta dalle norme (DPR 119/2009 art. 4, comma 5, che prevede il 50% del congelamento del posto in presenza di un co.co.co), per la quale abbiamo chiesto un incontro urgente al fine di superare questo limite utilizzando tutte le risorse già messe a disposizione dalla legge di bilancio 2018.
Con una lettera inviata il 5 settembre al Dott. Jacopo Greco, Direzione generale per le risorse umane e finanziarie, abbiamo sollecitato il MIUR "al fine di intervenire urgentemente sul modello di contratto aprendo una funzione specifica per questa tipologia di contratti o comunque trovando una soluzione diversa per permettere alle scuole di far registrare i contratti ed al personale di percepire lo stipendio già nel mese di settembre".
I più letti
-
VIII ciclo TFA sostegno e assunzioni da GPS 1 fascia: facciamo il punto sulle novità in attesa del decreto che avvii il corso specializzazione
-
Idonei concorso ordinario: il Ministero ha assunto l’impegno politico di garantire lo scorrimento delle graduatorie fino ad esaurimento
-
6 giugno 2023, assemblea online docenti precari: tutte le novità su immissioni in ruolo, corsi abilitanti, nuovi concorsi, TFA sostegno e GPS
-
Mobilità scuola 2023/2024: docenti, circa 75.000 posti disponibili dopo i trasferimenti
-
Idonei concorso ordinario: oggi alle 15.00 iniziativa al Ministero dell’Istruzione e Merito per chiedere lo scorrimento delle graduatorie
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 694 del 30 maggio 2023 - Allegato A
- Decreti ministeriali Decreto Ministeriale 694 del 30 maggio 2023 - Percorsi di formazione per il conseguimento della specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità, date, titoli e posti disponibili
- Decreti interministeriali Decreto interministeriale 691 del 29 maggio 2023 - Accesso ottavo ciclo dei percorsi di specializzazione sul sostegno didattico agli alunni con disabilità anno accademico 2022/2023
- INPS Messaggio INPS 1932 del 24 maggio 2023 - Indicazioni operative incremento taglio cuneo fiscale DL 48-23