https://www.flcgil.it/@3904687
Supplenze 2013/2014: iniziato il confronto con il MIUR
La FLC CGIL presenta una serie di proposte di modifica alla bozza di circolare predisposta dal Ministero dell'Istruzione.
28/08/2013


Nel confronto con il Miur del 28 agosto 2013 si è discusso dell'annuale circolare relativa alle istruzioni operative sul conferimento delle supplenze per l'a.s. 2013/2014.
Sulla bozza presentata al tavolo dall'amministrazione la FLC CGIL ha presentato una serie di proposte relative a
- modalità di assegnazione degli spezzoni fino a 6 ore del personale docente, ferma restando la richiesta di restituzione totale ai precari
- possibilità di scegliere il contratto di durata più lunga ed anche per un numero di ore superiore, economicamente più vantaggioso (ad esempio opzione di un posto al 31 agosto in luogo di un posto al 30 giugno, oppure possibilità di lasciare uno spezzone per un posto intero anche fino al 30 giugno, ecc.)
- immediata fruizione, dopo il perfezionamento del contratto individuale di lavoro da parte del dirigente scolastico, degli istituti dell'aspettativa e del congedo previsti dal CCNL, analogamente a quanto avviene per le assunzioni a tempo indeterminato,
- precisazione della casistica, contemplata dalla normativa, in cui non occorre prendere servizio (es. maternità)
- risistemazione delle graduatorie d’istituto per il dimensionamento al fine di garantire un limitato ricorso alle supplenze fino all’avente diritto
- conteggio delle ore di programmazione relative a supplenze conferite nella scuola primaria su spezzoni orario
- durata delle supplenze del personale ATA su posti annuali conferiti dai dirigenti scolastici
- riconoscimento del superamento del periodo di prova (2 mesi) per i collaboratori scolastici immessi in ruolo con retrodatazione giuridica al 1 settembre 2012
- evitare il frazionamento di posti interi, salvo che per scelta volontaria, per determinare spezzoni orario, sia per i docenti che per gli ATA, come è accaduto spesso negli ultimi anni.
Riguardo alle supplenze nel liceo musicale la FLC CGIL ha presentato una proposta organica finalizzata alla definizione di regole più trasparenti per la compilazione delle graduatorie in caso di convenzione con il conservatorio.
Sulle nostre proposte si è manifestata una sostanziale convergenza anche delle altre organizzazioni sindacali.
Il Miur si è impegnato a predisporre una nuova bozza per l'incontro già fissato per il 29 agosto.
I più letti
-
Come si diventa insegnante?
-
NoiPA: il servizio di consultazione dei pagamenti è temporaneamente sospeso
-
Concorso PNRR scuola secondaria: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
-
Scuola: per docenti e ATA nuovo sistema di posta elettronica. Cosa fare entro il 20 dicembre
-
Bando concorso PNRR secondaria: informativa del Ministero sui testi in bozza di prossima uscita
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 15498 del 1 dicembre 2023 - Modalità di utilizzo facoltà assunzionali AFAM
- Decreti direttoriali Decreto dirigenziale 15427 del 1 dicembre 2023 - Attribuzione alle istituzioni delle facoltà assunzionali per i singoli profili professionali del personale tecnico amministrativo afam
- Decreti direttoriali Decreto Dirigenziale 15376 del 30 novembre 2023 - Personale TA da stabilizzare per l’anno accademico 2023-24
- Note ministeriali Nota 32361 del 21 novembre 2023 - Predisposizione e approvazione programma annuale 2024