Scelta delle scuole per i docenti inseriti in GAE: le domande dal 21 giugno all’11 luglio 2022
I docenti inseriti in GAE possono scegliere le scuole in cui saranno inseriti nella I fascia delle graduatorie d’istituto.


Il Ministero dell’Istruzione ha diramato l’avviso con cui informa i docenti inseriti in GAE che dal 21 giugno all’11 luglio ore 23.59 potranno presentare l’istanza per la scelta delle scuole per le graduatorie d’istituto di prima fascia.
L’istanza si compila esclusivamente on line a questo indirizzo.
Per accedere occorrono le credenziali SPID o quelle della Carta di Identità Elettronica (CIE), o, in alternativa, un'utenza valida per l'accesso ai servizi presenti nell’area riservata del Ministero con l’abilitazione specifica al servizio “Istanze on Line (POLIS)”.
Ai fini dell’inclusione nella I fascia delle graduatorie di istituto gli aspiranti possono scegliere la stessa provincia o una provincia diversa rispetto a quella in cui figurano inclusi nelle graduatorie ad esaurimento.
Per coloro che sono presenti anche nelle GPS la provincia di inclusione in I fascia di Istituto deve coincidere con quella prescelta ai fini dell’inclusione nelle Graduatorie provinciali per supplenza.
Ogni aspirante a supplenza può presentare domanda indicando sino a 20 istituzioni scolastiche della provincia prescelta, con il limite, per quanto riguarda la scuola dell’infanzia e primaria, di 10 istituzioni di cui, al massimo, 2 circoli didattici.
Le indicazioni relative a istituti comprensivi si valutano per la scuola dell’infanzia e primaria solo entro il limite di 10 istituzioni. Nell’ambito di queste 10 preferenze gli aspiranti a supplenze nelle scuole dell’infanzia e primaria possono indicare fino ad un massimo di 2 circoli didattici e 5 istituti comprensivi in cui dichiarino la propria disponibilità ad accettare supplenze brevi fino a 10 giorni con particolari e celeri modalità di interpello e presa di servizio.
Qui le info sul DM 60 del 10 marzo 2022 che ha regolamentato aggiornamento delle GAE e delle connesse Graduatorie d’istituto di I fascia.
I più letti
-
Avanti tutta del Ministro del Merito con i titoli di abilitazione e specializzazione presi all’estero: abilitati e specializzati in Italia rischiano di essere scavalcati da chi ha titoli ancora non riconosciuti
-
“Sbloccare il reclutamento nel sostegno per il 2023/2024 con le assunzioni da GPS”, iniziativa online il 4 aprile
-
Contratto “Istruzione e Ricerca” 2019-2021: settore scuola, emanata l’integrazione all’Atto di indirizzo
-
Nuovo Regolamento supplenze: aggiornamento graduatorie docenti sia biennale, non triennale
-
Scuola: il Ministero non modifichi l’ordinanza sui titoli esteri. Bisogna tutelare gli alunni disabili e gli insegnanti specializzati e abilitati in Italia
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 59446 del 29 marzo 2023 - Pon per la scuola, proroga del termine per la chiusura delle attività negoziali
- Note ministeriali Nota 3632 del 22 marzo 2023 – Indicazioni utilizzo risorse 2023 formazione professionale Afam
- Note ministeriali Nota 3456 del 20 marzo 2023 - Relazione annuale 2022 Nucleo di valutazione - Indicazioni operative sulle attività e sul funzionamento delle istituzioni AFAM
- Note ministeriali Nota 9260 del 16 marzo 2023 - Allegati