Nuovi aggiornamenti alle FAQ del Ministero sulle GPS 2024: il servizio civile universale vale come riserva dal 2017; il servizio svolto contestualmente ai nuovi corsi abilitanti si può inserire
Disponibili altre informazioni e indicazioni utili sul nostro speciale GPS 2024.
Il Ministero dell’Istruzione nella pagina dedicata alle informazioni sulla compilazione delle domande delle GPS 2024 ha pubblicato due nuove FAQ, che riportiamo di seguito.
Si tratta di importanti chiarimenti: la possibilità di dichiarare il servizio svolto nell'anno in cui viene conseguita l'abilitazione con i corsi previsti dal DPCM del 4 agosto 2023 e il servizio civile universale, che vale ai fini della riserva se conseguito dal 2017 in poi, ai sensi del Dlgs 6 marzo 2017 n. 40.
SPECIALE
FAQ 64
Sto presentando istanza di iscrizione in I fascia GPS in quanto ho conseguito l'abilitazione con il percorso di cui al DPCM 4 agosto 2023. Nel periodo di frequenza del corso ho svolto del servizio. Posso chiederne la valutazione, oppure è già ricompreso nella valutazione del titolo di abilitazione, ai sensi delle Note al servizio riportate nella Tabella A3?
Il servizio prestato durante la frequenza dei corsi di cui al DPCM 4 agosto 2023 è valutabile; la limitazione alla valutazione del servizio per chi è in possesso di abilitazione di cui al punto A2 della tabella A3 riguarda soltanto i percorsi descritti alle lettere a), b), c), d) ed e), per i quali è specificata l'attribuzione dei punti in relazione alla durata del percorso.
FAQ 65
Ho prestato servizio civile come alternativa alla leva obbligatoria. Posso farlo valere, ai fini del riconoscimento della riserva dei posti, come "Servizio civile universale"?
No. Il servizio civile alternativo alla leva obbligatoria non è assimilabile al servizio civile universale, in quanto quest'ultimo – istituito e disciplinato dal Decreto legislativo 6 marzo 2017, n. 40 – ha carattere volontario. Tale servizio potrà essere dichiarato nell’apposita sezione oppure allegando l’attestazione scaricabile dal sito del Dipartimento delle politiche giovanili. Qualora non si sia in possesso dell’attestazione, si potrà allegare un’autocertificazione.
Ricordiamo che in questa pagina si può trovare il nostro speciale GPS 2024 con tante informazioni utili.
I più letti
- Concorso ordinario per l’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione: pubblicato il bando per DSGA
- Mancato pagamento stipendi ai supplenti brevi: emissione speciale NoiPA il 17 gennaio 2025
- Concorso PNRR 2: nuove aggregazioni per la prova orale
- La FLC CGIL presente al presidio del 3 gennaio 2025 a fianco dei docenti precari specializzati sul sostegno
- Cancellazione dalle GAE e dalle GM dei concorsi dei docenti assunti a tempo indeterminato o rinunciatari alle nomine in ruolo
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti legge Decreto Legge 1 del 16 gennaio 2025 - Misure urgenti in materia di riorganizzazione sistema scolastico Missione 4 PNRR
- ARAN Circolare ARAN 1 del 16 gennaio 2025 - Chiarimenti circa lo svolgimento delle elezioni RSU 14, 15 e 16 aprile 2025
- Note ministeriali Nota 637 del 16 gennaio 2025 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM aa 2025-26
- Note ministeriali Nota 11984 del 16 gennaio 2025 – Errata corrige