La FLC CGIL presente al presidio del 3 gennaio 2025 a fianco dei docenti precari specializzati sul sostegno
Comuni le richieste che verranno rilanciate con forza: incremento dell’organico di diritto, stabilizzazione dei docenti specializzati, formazione di qualità e continuità didattica attraverso le assunzioni.
La FLC CGIL darà pieno supporto all'iniziativa del 3 gennaio prevista per le ore 11:30 davanti al Ministero dell'Istruzione promossa dai docenti di sostegno precari.
Tale impegno si pone in continuità con le richieste che da tempo la FLC pone ai tavoli come nelle piazze in difesa della qualità del modello di inclusione della scuola italiana e del diritto allo studio degli alunni con disabilità.
Sarà l’occasione per ribadire la contrarietà più volte espressa dalla FLC CGIL rispetto all’avvio di percorsi di formazione abbreviati e semplificati per acquisire la specializzazione sul sostegno che rischiano di dequalificare tale formazione.
Occorre, al contrario, implementare l’offerta formativa delle università relativamente ai TFA sostegno e legarla all’effettivo fabbisogno del sistema scolastico, abbassando i costi a carico dei docenti.
La continuità didattica va garantita con un piano di stabilizzazione dell’organico in deroga e con le assunzioni a tempo indeterminato di docenti specializzati: misure come la conferma del supplente a discrezione delle famiglie e del dirigente scolastico o la stabilizzazione di soli 5000 posti aggiuntivi sbandierati dal ministro rappresentano l’ennesimo slogan che non intaccherà la precarizzazione in questo settore divenuta insostenibile.
L’impegno della FLC CGIL per una scuola inclusiva, per un sistema scolastico stabile e di qualità va avanti, come non si fermeranno le nostre richieste di stabilizzazione dei lavoratori e delle lavoratrici precari nella consapevolezza che un sistema pubblico di istruzione davvero in grado di garantire la continuità didattica non può reggersi sul lavoro precario.
I più letti
- Concorso ordinario per l’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione: pubblicato il bando per DSGA
- Mancato pagamento stipendi ai supplenti brevi: emissione speciale NoiPA il 17 gennaio 2025
- Concorso PNRR 2: nuove aggregazioni per la prova orale
- La FLC CGIL presente al presidio del 3 gennaio 2025 a fianco dei docenti precari specializzati sul sostegno
- Cancellazione dalle GAE e dalle GM dei concorsi dei docenti assunti a tempo indeterminato o rinunciatari alle nomine in ruolo
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti legge Decreto Legge 1 del 16 gennaio 2025 - Misure urgenti in materia di riorganizzazione sistema scolastico Missione 4 PNRR
- ARAN Circolare ARAN 1 del 16 gennaio 2025 - Chiarimenti circa lo svolgimento delle elezioni RSU 14, 15 e 16 aprile 2025
- Note ministeriali Nota 637 del 16 gennaio 2025 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM aa 2025-26
- Note ministeriali Nota 11984 del 16 gennaio 2025 – Errata corrige