Informativa domande aggiornamento GPS: accolta la nostra richiesta di inserire il calcolo del punteggio nell’istanza
Non sono stati comunicati i termini e date per la presentazione delle domande. La FLC CGIL ha chiesto che le funzioni vengano aperte dopo la pausa pasquale.
Il 21 marzo 2024 si è svolto l’incontro di informativa sulla piattaforma che sarà usata per l’aggiornamento e l’inserimento delle domande relative alle Graduatorie Provinciali delle Supplenze. Prepariamoci alla presentazione delle domande [VIDEO].
Tra le novità di quest’anno:
- il calcolo del punteggio in piattaforma, che sarà ricondotto ad ogni sezione compilata (ad es. titolo di accesso, titoli culturali, servizi, etc.) e potrà essere stampato;
- l’inserimento in seconda fascia della scuola secondaria senza i 24 CFU;
- l’inserimento con riserva per chi conseguirà l’abilitazione o la specializzazione per il sostegno entro il 30 giugno 2024;
- l’inserimento in entrambe la classi di concorso oggetto di accorpamento per chi ha un titolo che dia accesso a quelle classi.
Tra le conferme:
- i titoli di riserva e le preferenze che devono essere ri-dichiarati mediante la funzione di aggiornamento dell'istanza;
- la possibilità di aggiornare e trasferirsi in altra provincia;
- la possibilità di confermare le scuole inserite nel precedente biennio e caricate a sistema, o di sostituirle o di modificare l’ordine;
- l’inserimento dei titoli relativi ai metodi didattici differenziati (es. Montessori, Pizzigoni, Agazzi) non ancora conseguiti, con riserva da sciogliersi qualora il percorso formativo abbia termine entro il 30 giugno.
La FLC CGIL ha accolto con soddisfazione l’attivazione della funzione di calcolo del punteggio finalmente inserita in piattaforma, segnalando la necessità di approfondimenti con gli Uffici territoriali sulle modalità di valutazione dei titoli, onde ridurre il più possibile gli errori nelle graduatorie.
Rimangono le criticità sulle modalità di attribuzione delle supplenze, a partire dall’esigenza di pubblicazione tempestiva dei posti disponibili e dal tema del ripescaggio; l’Amministrazione ha rinviato la discussione su queste tematiche agli incontri specifici sulla procedura “INS” utilizzata per l’assegnazione delle supplenze.
I più letti
- Concorso ordinario per l’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione: pubblicato il bando per DSGA
- Mancato pagamento stipendi ai supplenti brevi: emissione speciale NoiPA il 17 gennaio 2025
- Concorso PNRR 2: nuove aggregazioni per la prova orale
- La FLC CGIL presente al presidio del 3 gennaio 2025 a fianco dei docenti precari specializzati sul sostegno
- Cancellazione dalle GAE e dalle GM dei concorsi dei docenti assunti a tempo indeterminato o rinunciatari alle nomine in ruolo
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti legge Decreto Legge 1 del 16 gennaio 2025 - Misure urgenti in materia di riorganizzazione sistema scolastico Missione 4 PNRR
- ARAN Circolare ARAN 1 del 16 gennaio 2025 - Chiarimenti circa lo svolgimento delle elezioni RSU 14, 15 e 16 aprile 2025
- Note ministeriali Nota 637 del 16 gennaio 2025 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM aa 2025-26
- Note ministeriali Nota 11984 del 16 gennaio 2025 – Errata corrige