Graduatorie di istituto docenti: risolti alcuni problemi relativi alla valutazione delle domande da parte delle scuole
Eliminate alcune anomalie, ma resta la difficoltà nell'utilizzo del sistema. Definito anche il calendario delle operazioni.


Il Miur con la nota 1940 del 1 agosto 2014 ha comunicato di aver risolto alcuni problemi relativi all'inserimento delle domande per le graduatorie d'istituto.
In particolare:
- è possibile inserire i servizi precedenti al 1 settembre 2000
- è possibile modificare il punteggio pregresso (in caso di cambio titolo di accesso, o diversa valutazione dei titoli o rettifiche per errori, ecc.)
- è possibile effettuare il cambio di fascia per le graduatorie già esistenti (da III a II fascia)
- è possibile inserire domande in fascia diversa se già presenti in altra con riserva
Nella nota viene anche ricordato che le FAQ di supporto sono disponibili sul portale SIDI e che sono aggiornate costantemente.
Ricordiamo che con la nota 7722 del 28 luglio 2014 il Miur ha anche fornito le prime indicazioni di massima sul calendario delle operazioni.
La pubblicazione delle graduatorie provvisorie, potrà avvenire a partire da lunedì 11 agosto, mentre le definitive potranno essere pubblicate a partire dal 26 agosto.
Si tratta di scadenze incompatibili con la situazione delle scuole che ancora una volta sono chiamate a queste attività seriali in periodo di ferie del personale, pertanto abbiamo chiesto al Ministero la modifica del calendario.
I più letti
-
Come si diventa insegnante?
-
NoiPA: il servizio di consultazione dei pagamenti è temporaneamente sospeso
-
Concorso PNRR scuola secondaria: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
-
Scuola: per docenti e ATA nuovo sistema di posta elettronica. Cosa fare entro il 20 dicembre
-
Concorso PNRR primaria e infanzia: il Decreto Ministeriale che regolamenta il concorso è stato registrato. Ora si attende il bando
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 15498 del 1 dicembre 2023 - Modalità di utilizzo facoltà assunzionali AFAM
- Decreti direttoriali Decreto dirigenziale 15427 del 1 dicembre 2023 - Attribuzione alle istituzioni delle facoltà assunzionali per i singoli profili professionali del personale tecnico amministrativo afam
- Decreti direttoriali Decreto Dirigenziale 15376 del 30 novembre 2023 - Personale TA da stabilizzare per l’anno accademico 2023-24
- Note ministeriali Nota 15359 del 30 novembre 2023 - Istituzione corsi di studio istituzioni AFAM statali in sedi decentrate