Concorso ordinario per DSGA: il 13 dicembre 2024 la pubblicazione del bando
Le domande per 1.435 posti da Funzionario Elevate Qualificazioni con incarico da DSGA potranno essere presentate a partire dalle ore 12:00 del 16 dicembre e fino alle ore 23:59 del 15 gennaio 2025. Illustrati i contenuti del bando. Le proposte della FLC CGIL.
Nell’incontro di informativa svoltosi oggi pomeriggio, 4 dicembre 2024, presso il ministero dell’Istruzione, l’Amministrazione ha annunciato che la pubblicazione del bando di Concorso Ordinario per la Copertura di 1.435 posti da funzionario Elevate Qualificazioni con incarico da DSGA è prevista per il 13 dicembre, sul portale InPa.
Le istanze potranno essere inoltrate solo per via telematica dalle ore 12:00 del 16 dicembre e fino alle ore 23:59 del 15 gennaio 2025.
L’illustrazione dell’Amministrazione
Per quanto riguarda i contenuti del concorso, l’Amministrazione ha precisato che il riferimento rimane il regolamento DM 863 del 18 dicembre 2018.
I titoli di accesso, in coerenza con quanto previsto dal CCNL 2019/21, sono le Lauree Specialistiche, Magistrali o del previgente ordinamento, come previsto dall’allegato A (smentite, dunque, alla prova dei fatti le voci di chi gridava alla dequalificazione per un presunto accesso al concorso con titoli di studio inferiori)
Viene aggiunta come requisito di accesso la CIAD (certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale) da conseguire entro l’assunzione a tempo indeterminato.
Non è prevista la prova preselettiva; l’unica prova scritta si dovrebbe svolgere entro fine febbraio, mentre la prova orale si dovrebbe svolgere tra fine marzo e metà aprile; nel mese di maggio saranno valutati i titoli dichiarati dei candidati che hanno superato scritto ed orale; entro fine maggio sarà pubblicata la graduatoria dei vincitori che saranno assunti e prenderanno servizio il 1 settembre 2025.
La posizione della FLC CGIL
Come FLC CGIL, nell’apprezzare che sia stato rispettato il dettato contrattuale, abbiamo avanzato le seguenti proposte:
- eliminare il vincolo triennale di permanenza per i vincitori
- ricalibrare le materie di studio in coerenza con il lavoro concreto che dovranno svolgere i neoassunti e per questo riducendo di molto i contenuti su diritto civile e penale (elementi già posseduti nel titolo di studio) ed incrementando invece quelli concernenti l’amministrazione scolastica e la legislazione scolastica che sono strettamente connesse con le competenze del DSGA.
- valutare anche il servizio svolto dagli assistenti amministrativi senza posizione economica e non soltanto quello di chi le possiede.
L’Amministrazione, in sede di conclusioni, pur condividendo molte delle nostre richieste in merito ai contenuti delle prove e alla valutazione dei servizi si è riservata di verificarne la praticabilità, compresa la permanenza del vincolo triennale, alla luce del regolamento.
Nei prossimi giorni saranno pubblicati il Bando e scheda di approfondimento a cura della FLC CGIL.
Ripartizione posti su base regionale.
REGIONE | NUMERO POSTI CONCORSO |
Abruzzo | 24 |
Basilicata | 0 |
Calabria | 6 |
Campania | 11 |
Emilia-Romagna | 157 |
Friuli-Venezia Giulia (lingua italiana) | 35 |
Lazio | 133 |
Liguria | 41 |
Lombardia | 416 |
Marche | 44 |
Molise | 0 |
Piemonte | 171 |
Puglia | 29 |
Sardegna | 44 |
Sicilia | 30 |
Toscana | 108 |
Umbria | 13 |
Veneto | 173 |
TOTALE | 1.435 |
I più letti
- Concorso ordinario per l’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione: pubblicato il bando per DSGA
- Mancato pagamento stipendi ai supplenti brevi: emissione speciale NoiPA il 17 gennaio 2025
- Concorso PNRR 2: nuove aggregazioni per la prova orale
- La FLC CGIL presente al presidio del 3 gennaio 2025 a fianco dei docenti precari specializzati sul sostegno
- Elenchi aggiuntivi GPS per docenti abilitati e specializzati che conseguono il titolo entro il 30 giugno 2025
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti legge Decreto Legge 1 del 16 gennaio 2025 - Misure urgenti in materia di riorganizzazione sistema scolastico Missione 4 PNRR
- ARAN Circolare ARAN 1 del 16 gennaio 2025 - Chiarimenti circa lo svolgimento delle elezioni RSU 14, 15 e 16 aprile 2025
- Note ministeriali Nota 637 del 16 gennaio 2025 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM aa 2025-26
- Note ministeriali Nota 11984 del 16 gennaio 2025 – Errata corrige