
14 marzo 2025, la FLC CGIL sostiene la mobilitazione degli idonei 2020 e 2023
Al fianco dei docenti che hanno superato le prove dei concorsi ordinario e straordinario 2020 e del concorso PNRR 1, la FLC CGIL chiede la costituzione e/o lo scorrimento, ai fini dell’assunzione, di tutte le graduatorie di merito. Il 14 marzo iniziative di protesta in diverse città del Paese


La FLC CGIL ha promosso, da molto tempo, iniziative a diversi livelli per rivendicare l’assunzione dei docenti idonei dei concorsi 2020 e 2023. Ancora una volta, a questo scopo, il prossimo 14 marzo sosterrà presidi e sit-in organizzati nelle principali città italiane.
Nel mirino della protesta le scelte del Ministro Valditara che procede con nuovi concorsi senza prima garantire l’accesso alla graduatoria da parte degli idonei non vincitori e lo scorrimento delle graduatorie esistenti.
La FLC CGIL condivide le ragioni della protesta e conferma la propria determinazione a proseguire ogni strada possibile per ottenere un piano di reclutamento che risponda alle legittime aspettative di coloro che hanno dimostrato, attraverso il superamento delle prove concorsuali, di possedere i requisiti per l’immissione in ruolo.
È ora di cambiare rotta, stabilità del personale e organici adeguati sono elementi indispensabili per garantire qualità al sistema pubblico di istruzione.
Tutte queste tematiche saranno al centro dell’assemblea nazionale dei docenti precari organizzata dalla FLC CGIL per il prossimo 12 marzo 2025.
I più letti
-
Corsi abilitanti anno accademico 2024/2025: finalmente pubblicato il decreto MUR
-
Corsi INDIRE per la specializzazione su sostegno, un condono per i titoli esteri. A rischio la qualità della formazione
-
Concorso PNRR 2 scuola secondaria: segnalati errori nelle opzioni di risposta. La FLC CGIL chiede chiarimenti al MIM
-
Conferma dei docenti di sostegno su richiesta delle famiglie: pubblicato il decreto ministeriale
-
Vincitori concorso PNRR 1 privi di abilitazione: a quale percorso iscriversi? Con quali modalità?
Approfondimenti
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 1789 del 14 marzo 2025 - Proroga predisposizione e approvazione conto consuntivo 2024
- Note ministeriali Nota 3382 del 12 marzo 2025 - Indicazioni operative transito in diverso settore artistico-disciplinare (docenti di ruolo)
- Note ministeriali Nota ministeriale 5479 del 11 marzo 2025 - Accreditamento corsi diploma accademico primo e secondo livello e corsi master aa 2025 2026
- Decreti direttoriali Decreto Direttoriale 205 del 06 marzo 2025 - Definizione profili disciplinari nuovi settori artistico-disciplinari AFAM