
Precari scuola: la Corte Costituzionale si pronuncia sui punteggi per le SSIS
Previsto anche un pronunciamento sul punteggio doppio per il servizio prestato in comuni di montagna. Ormai le graduatorie sono più un problema dei tribunali che dell’amministrazione.


Nei giorni scorsi la Corte Costituzionale si è pronunciata su un quesito di legittimità posto dal Tar di Catania relativamente ai punteggi nelle graduatorie permanenti per i corsi SSIS biennali e annuali
Nella sentenza la Corte chiarisce che non c’è disparità di trattamento tra l’assegnazione dei 24 punti aggiuntivi (corrispondenti a due anni di servizio) agli abilitati delle SSIS biennali e non a coloro che si abilitano in un solo anno (per abbreviazione del corso).
La Corte sostiene che chi frequenta la SSIS biennale non può ottenere punteggio di servizio mentre per coloro che frequentano i corsi abbreviati ciò è possibile e quindi non si configura alcuna disparità.
Il Tar di Catania aveva sollevato anche un’altra questione di legittimità sulla questione ancora più spinosa del punteggio doppio di montagna sulla quale si attende la pronuncia della suprema corte.
Ormai le graduatorie sono più un problema dei tribunali che dell’amministrazione. Si tratta di una situazione intollerabile alla quale va posto fine attraverso interventi normativi coraggiosi e tempestivi.
Roma, 30 marzo 2006
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
Personale ATA: revisione dei criteri e dei parametri per la definizione delle dotazioni organiche
-
Webinar: mobilità scuola 2025/2026, gestione delle graduatorie interne d’istituto per le segreterie
-
Nuovo sistema di valutazione dei dirigenti scolastici: il MIM rende noti gli obiettivi
-
“chiedilo a effellecì”: mobilità scuola 2025/2026. Istruzioni per l’uso
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Note ministeriali Nota 64732 del 17 marzo 2025 - Istruzioni operative mobilità as 2025-2026 docenti sostegno
- Note ministeriali Nota ministeriale 64883 del 17 marzo 2025 - Programma esame per accesso area funzionari e elevata qualificazione (Allegato B)
- Note ministeriali Nota ministeriale 64883 del 17 marzo 2025 - Concorso pubblico 1435 posti area funzionari e elevata qualificazione
- Note ministeriali Nota 1789 del 14 marzo 2025 - Proroga predisposizione e approvazione conto consuntivo 2024
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Piemonte - Per una scuola libera. L’amministrazione non lasci da sola la scuola piemontese
- Lombardia - Ciao Luciano! Il saluto della FLC CGIL
- Campania - Ricercatrice vince il ricorso contro l’Università Vanvitelli: illegittima la richiesta di restituzione dello stipendio percepito da una ricercatrice