Precari Scuola: il MPI interviene dopo le sentenze del TAR sul DM 85/05
Nella nota del 23 maggio scorso si preannuncia il ricorso al Consiglio di Stato e si attivano gli USR per la nomina delle commissioni d’esame.


Il MPI, con la nota 10667 del 23 maggio 2007 , fornisce indicazioni agli Uffici Scolastici Regionali affinché predispongano tutti gli atti necessari alla nomina delle commissioni d’esame dei corsi abilitanti speciali previsti dal DM 85/05 che si siano conclusi entro il mese di maggio.
La nota dà esecuzione alle sospensive del TAR del Lazio rispetto alla data di svolgimento degli esami finali dei corsi, nelle more delle decisioni del Consiglio di Stato al quale il MPI pare intenzionato a presentare ricorso.
E’ un esito che conferma l’insostenibile pesantezza dei ritardi con i quali le amministrazioni hanno affrontato questa vicenda, lungi dall’essere conclusa, anche sul fronte dei costi onerosi a carico dei corsisti, ai quali non è stato assicurato quel trattamento paritario da noi richiesto più volte e garantito solo a parole.
L’incertezza e la precarietà delle soluzioni sono ormai diventate principio dominante nelle politiche di reclutamento dei docenti di una scuola che avrebbe invece bisogno dell’esatto contrario, a cui non vorremmo rassegnarci.
Sarebbe auspicabile che su questo delicato tema, finalmente, ci si assumesse la responsabilità politica di dare prospettive credibili di medio lungo periodo, per la scuola pubblica e per il personale precario.
Roma, 29 maggio 2007
Servizi e comunicazioni
I più letti
-
Emergenza Coronavirus COVID-19: notizie e provvedimenti
-
Nuovo codice di comportamento dipendenti pubblici: la FLC CGIL impugna il decreto. Bisogna difendere i principi costituzionali
-
Ancora non riscossi i compensi per le attività aggiuntive di docenti e ATA dell’anno scolastico 2022/2023
-
PNRR: notizie e provvedimenti
-
Dichiarazione dei servizi e domanda di ricostruzione della carriera: chi deve farla, quando e come
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti legge Decreto Legge 132 del 29 settembre 2023 - Proroga di termini normativi e versamenti fiscali
- Note ministeriali Nota 25954 del 29 settembre 2023 - Comunicazione alle scuole assegnazione risorse finanziarie Programma annuale 2024
- Decreti legge Decreto Legge 131 del 29 settembre 2023 - Misure urgenti in materia di energia, interventi per sostenere il potere di acquisto e a tutela del risparmio
- Note ministeriali Nota 116416 del 28 settembre 2023 - PNRR - Scuola 4.0 - Aggiornamento cronoprogramma procedurale
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici
Ultime notizie dalle regioni
- Piemonte - "Focus sulla condizione precaria - 60-30-36 CFU - i numeri dei corsi abilitanti": il 4 ottobre l'appuntamento del Coordinamento precari FLC CGIL Piemonte
- Sicilia - Università: FLC CGIL Sicilia, al via le assemblee sindacali nei tre atenei siciliani
- Gorizia - Dimensionamento scolastico e autonomia differenziata: incontro pubblico con i cittadini il 4 ottobre a Monfalcone