PNRR: la FLC CCGIL chiede la proroga su tutte le scadenze del 30 novembre
Ancora una volta in affanno le scuole alle prese con le irrealistiche scadenze al 30 novembre. Richiesta la proroga per aggiudicazione degli incarichi STEM/competenze linguistiche e Formazione transizione digitale (DM 65 e DM 66).
Di nuovo in affanno le segreterie scolastiche per le scadenze fissate al 30 novembre 2024 per l’aggiudicazione degli incarichi previsti per le misure del PNRR “Nuove competenze nuovi linguaggi” (DM 65/2023) e“Transizione digitale del personale scolastico (DM 66/2023). La FLC CGIL dopo aver segnalato, ancora una volta, l’estrema difficoltà delle scuole a rispettare il cronoprogramma ha chiesto formalmente la proroga di tutte le scadenze previste al 30 novembre. Nella nota inviata al MIM e all’Unità di Missione abbiamo messo in evidenza le numerose problematiche pregresse mai risolte (tempistiche irragionevoli, mancanza di formazione e competenze specifiche, organici ristretti) e da ultimo un accavallamento di attività, adempimenti e scadenze legate al PNRR che vedono le segreterie scolastiche ormai allo stremo.
Abbiamo ricordato all’amministrazione che entro il 30 novembre sono previste, oltre l’attività ordinaria delle scuole come la redazione e l’approvazione del PTOF e l’approvazione del PA, la firma dei contratti e inserimento in piattaforma per il DM.65 e DM.66, la chiusura dei progetti Labs e Classroom nonché chiusura del progetto Animatori digitali 2022-2024.
Inoltre abbiamo colto l’occasione per sottolineare che il tavolo tecnico da mesi non si riunisce e che le scuole sono state lasciate sole nel momento cruciale delle azioni del PNNR.
Servizi e comunicazioni
I più letti
- "ATA, un lavoro per la comunità educante": il progetto nazionale di formazione per il Personale ATA, predisposto da Proteo Fare Sapere e FLC CGIL per l'anno scolastico 2024-2025
- Comunicato NOIPA: con il cedolino di gennaio 2025 l’anticipo del CCNL 2022/24 sarà mensile
- Disabilità e inclusione scolastica: nuova sentenza dispone l’implementazione delle ore di sostegno e il risarcimento economico
- Elezioni RSU 2025: pubblicata la circolare ARAN
- Docenti assunti dopo il 1° settembre 2024: riparametrato in proporzione alla durata del contratto il conteggio del servizio per la validità dell’anno di prova
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti legge Decreto Legge 1 del 16 gennaio 2025 - Misure urgenti in materia di riorganizzazione sistema scolastico Missione 4 PNRR
- ARAN Circolare ARAN 1 del 16 gennaio 2025 - Chiarimenti circa lo svolgimento delle elezioni RSU 14, 15 e 16 aprile 2025
- Note ministeriali Nota 637 del 16 gennaio 2025 - Cessazione servizio personale docente e tecnico amministrativo AFAM aa 2025-26
- Note ministeriali Nota 11984 del 16 gennaio 2025 – Errata corrige
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici