
Personale inidoneo: nuovo incontro al ministero
Prosegue il confronto sulle utilizzazioni del personale inidoneo.


Nella serata di ieri è proseguito il confronto tra sindacati e ministero per arrivare a definire un nuovo contratto nazionale integrativo sulle modalità di utilizzazione del personale della scuola dichiarato inidoneo alla sua funzione per motivi di salute. Le parti si sono confrontate su una bozza di articolato presentata dall'amministrazione nella quale sono state raccolte le considerazioni, le richieste e gli aspetti emersi nel corso dei precedenti incontri.
Le parti hanno convenuto su gran parte del testo e provveduto ad ulteriori modifiche ed integrazioni, per cui ci sono tutte le condizioni per poter definire un accordo in tempi brevi.
La FLC Cgil ha posto l'esigenza di concludere rapidamente la trattativa al fine di dare garanzie a tutto il personale inidoneo della scuola sulle modalità di utilizzazione e per poter considerare definitivamente superata la data capestro del 31 dicembre 2008 (data prevista dalla finanziaria 2003 come prorogata dalla finanziaria 2007) alla luce delle nuove e diverse disposizioni contenute nella legge finanziaria 2008 su questo personale. Rispetto a questo ultimo punto il MPI ha dichiarato di condividere sostanzialmente le valutazioni ed il punto di vista del sindacato, ma che vuole attendere conferma da parte del ministero della Funzione Pubblica, cui ha posto specifica richiesta di chiarimento su tale interpretazione delle norme di legge, prima di darne conferma formale. Il confronto proseguirà nella prossima settimana.
Roma, 8 maggio 2008
Servizi e comunicazioni
Il futuro comincia ogni mattina alle 8.00
I più letti
-
Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA
-
CCNL 2025-2027: in pagamento l’indennità di vacanza contrattuale (IVC) con il cedolino di aprile
-
Webinar: mobilità scuola 2025/2026, gestione delle graduatorie interne d’istituto per le segreterie
-
Mobilità scuola 2025/2026: indicazioni del MIM per il trasferimento docenti da sostegno a posto comune
-
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per 1.435 posti per l’accesso all’area dei funzionari e dell’elevata qualificazione
Ora e sempre esperienza!
Legislazione e giurisprudenza recente
- Decreti ministeriali Decreto ministeriale 270 del 19 marzo 2025 - Autorizzazione posti e modalità selezione per attivazione percorsi formazione iniziale docenti
- Note ministeriali Nota 64732 del 17 marzo 2025 - Istruzioni operative mobilità as 2025-2026 docenti sostegno
- Note ministeriali Nota ministeriale 64883 del 17 marzo 2025 - Programma esame per accesso area funzionari e elevata qualificazione (Allegato B)
- Note ministeriali Nota ministeriale 64883 del 17 marzo 2025 - Concorso pubblico 1435 posti area funzionari e elevata qualificazione
Approfondimenti
- Tutti gli approfondimenti
- Mobilità docenti e ATA
- Graduatorie d'istituto docenti
- Graduatorie d'istituto ATA
- Concorso 24 mesi ATA
- Formazione iniziale e reclutamento docenti
- Assunzioni e supplenze
- Quando si chiamano i supplenti?
- Posizioni economiche e passaggi di qualifica ATA
- Guida alle Istanze online
- Vademecum sanzioni disciplinari
- Assenze per malattia e certificati telematici